Museo d’Arte

Cittadellarte – Fondazione Pistoletto

Biella (BI)

In abbonamento
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto viene istituita nel 1998 come attuazione concreta del Manifesto Progetto Arte, con il quale l’artista Michelangelo Pistoletto propone un nuovo ruolo per l’artista: quello di porre l’arte in diretta interazione con tutti gli ambiti dell’attività umana che formano la società.

La fondazione, che ha sede in un vecchio opificio, è un centro dedicato all’arte contemporanea che organizza mostre, convegni, spettacoli, performance, rassegne cinematografiche e laboratori didattici. Cittadellarte vanta la più vasta collezione permanente di opere di Michelangelo Pistoletto, un percorso che segna i punti salienti della storia della Fondazione, dalla nascita alla sua evoluzione contemporanea, legandosi alla cronistoria artistica del Maestro. L’esposizione è visitabile esclusivamente con una guida, che accoglie il visitatore e lo accompagna alla scoperta e alla comprensione delle opere e degli spazi. La visita si snoda in vari luoghi fisici e temporali di Cittadellarte, che connettono la produzione artistica di Pistoletto a partire dagli anni Sessanta con le opere di Arte Povera, la Venere degli stracci e gli attuali progetti di arte e trasformazione sociale legati al Terzo Paradiso. Due sale sono dedicate ai quadri specchianti che costituiscono il fondamento dell’opera di Pistoletto, sia della sua successiva produzione e attività artistica, sia della riflessione teorica nella quale egli costantemente ad essi ritorna per approfondirne il significato e svilupparne le implicazioni.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 11:00 - 12:00 | 14:30 - 15:30 | 16:30 - 17:30
Domenica: 11:00 - 12:00 | 14:30 - 15:30 | 16:30 - 17:30

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
solo visite guidate: sabato e domenica alle 11.00, 14.30 e 16.30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,00 €
via Serralunga, 27 Biella (BI)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

News per questa sede

  • Arte al Centro 2023
    di una trasformazione sociale responsabile Rassegna annuale di mostre, performance, laboratori creativi e didattici. Inaugurazione (ingresso libero) domenica…

Potrebbe interessarti anche:

MeBo Menabrea Botalla Museum
Nel centro storico di Biella si trova uno spazio espositivo nato dalla collaborazione di due aziende di lunga tradizione. Casa…
Biella (BI)
I podcast di AM
Museo del Territorio Biellese
Inaugurato nel dicembre 2001 per raccogliere e conservare il patrimonio biellese, si è arricchito nel corso degli anni con l’allestimento…
Biella (BI)
CASA ZEGNA
Casa Zegna è sede dell’archivio storico del Gruppo Ermenegildo Zegna. Realizzata con un innovativo concept archivistico e museale in una…
Trivero (BI)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.