Museo Storico

Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduia

Torino (TO)
In abbonamento
Choco-Story Torino ti invita a vivere un viaggio irresistibile nel cuore della storia e dell'arte del cioccolato. Scopri le meraviglie del cacao in un museo unico, dove tradizione, cultura e sapori si fondono per raccontare un'affascinante esperienza multisensoriale.

Choco Story Torino è un museo dedicato a raccontare al pubblico l’affascinante mondo del cioccolato. Un percorso appassionante e coinvolgente, ideato per intrattenere visitatori di ogni età, che consente di esplorare le origini della coltivazione del cacao, le prime ricette dei Maya e degli Aztechi, l’importazione in Europa e la nascita della grande tradizione artigianale a Torino e in Piemonte.

Oltre 700 oggetti della collezione testimoniano questo viaggio straordinario: molinillos, metate, strumenti per la lavorazione dello zucchero, tazze e cioccolatiere, confezioni delle grandi cioccolaterie piemontesi. Per rendere l’esperienza ancora più memorabile, il museo offre
numerose attività interattive che permettono di immergersi completamente nel racconto. Il Museo Choco Story Torino si visita con un’audioguida disponibile in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 18:00
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiusure straordinarie: 25 dicembre e 1 gennaio. Orari ridotti: 24, 26 e 31 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €
Via Paolo Sacchi, 38 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

Le collezioni della GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino si compongono di oltre 45.000…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona Fila a nanna

Museo di Anatomia umana Luigi Rolando, Università di Torino

Il Museo, nato nel 1739 nel Palazzo dell’Università di via Verdi 8, oggi sede del Rettorato, dopo vari…
Torino (TO)

Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso, Università diTorino

Unico al mondo per il suo genere, il Museo è dedicato a Cesare Lombroso (1835 - 1909), fondatore…
Torino (TO)

Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti

Il Museo presenta la collezione di mille e più “frutti artificiali plastici” modellati a fine Ottocento da Francesco…
Torino (TO)
Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte

OGR Torino

OGR Torino è un hub internazionale di 35.000 mq nel cuore di Torino, dedicato all’innovazione, alla cultura contemporanea…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.