Museo di scienze naturali

Centro Uomini e lupi

Entracque (CN)

In abbonamento
Il Centro si compone di due sezioni complementari.
Il Centro visita, in Entracque paese, con un percorso alla scoperta, di miti e leggende legate all’animale. L’Area faunistica con il suo percorso multimediale sulla biologia del lupo. La visita termina sulla torretta affacciata ad un ampio recinto che ospita alcuni animali non più in grado di vivere in natura.

Il Centro Uomini e Lupi, prima ancora di fornire risposte, offre al visitatore l’opportunità di approfondire la conoscenza del lupo, del suo comportamento, e dunque di avere a disposizione tutti gli elementi necessari per costruirsi un’opinione documentata e consapevole.

Nel Centro visita di Entracque, a guidare la visita è la voce narrante di un cantastorie. Ascoltando le storie raccontate nella Tenda delle Favole, nell’Officina delle Biciclette, nella Galleria dei Ritratti e nella Grotta, emerge una morale solo in apparenza scontata: il lupo non è né buono né cattivo.

L’Area faunistica comprende un recinto di circa otto ettari al cui interno sono ospitati alcuni esemplari di Canis lupus italicus.
Si tratta esclusivamente di animali che non potrebbero vivere in libertà: o perché vittima di gravi incidenti, o in quanto già nati in condizioni di cattività.
Informazioni e prenotazioni: 0171 1740052 | [email protected] | [email protected].


Orari:
Lunedì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Martedì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Mercoledì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Giovedì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Venerdì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Sabato: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Domenica: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Informazioni e prenotazioni: 0171 1740052 | [email protected] | [email protected]
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €
Strada provinciale San Giacomo, 3 e Piazza Giustizia e Libertà, 3 Entracque (CN)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

IL FILATOIO DI CARAGLIO
Il Filatoio di Caraglio è un immobile dal notevole pregio architettonico che risale al 1676: si tratta di…
Caraglio (CN)
MUSEO DELL’ABBAZIA DI SAN DALMAZZO DI PEDONA
Sin dal piazzale antistante il museo si colgono gli indizi della complessa stratificazione delle strutture murarie di epoche…
BORGO SAN DALMAZZO (CN)
Chiusura stagionale
BORGATA MUSEO BALMA BOVES
Balma Boves, antico insediamento costruito sotto un enorme sbalzo di roccia, situato a 652 m di quota, sul…
SANFRONT (CN)
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.