Castello

Castello Sarriod de La Tour

Saint-Pierre (AO)
In abbonamento
In abbonamento
Inquieto e bizzarro, grottesco e irriverente, tutto l’immaginario fantastico dell’uomo medievale vive nella Sala delle Teste, uno dei più originali capolavori dell’intaglio ligneo profano del Quattrocento.

Quasi nove secoli di costruzioni e rimaneggiamenti hanno modellato l’eterogeneo complesso fortificato che, dalla fondazione (XI-XII secolo), fino ai primi del Novecento appartenne alla casata nobile dei Sarriod. Accanto ai resti di un raro ciclo di pitture murali duecentesche presenti nella cappella, l’interno conserva pregevoli testimonianze del Quattrocento, l’epoca in cui la famiglia raggiunse l’apice del suo prestigio politico.
Unico nel suo genere è il soffitto quattrocentesco del salone di rappresentanza, sorretto da 171 mensole in legno intagliato con creature mostruose, figure grottesche e animali fantastici: un vero e proprio viaggio nel ricchissimo immaginario medievale.

Prenotazione consigliata soprattutto nei weekend. La prenotazione si può fare a questo link (pagando la prevendita) oppure in loco presso uno degli uffici del turismo che sono punti vendita dell’Abbonamento Musei (Aosta, Pont Saint-Martin e Courmayeur). L’abbonato dovrà sempre passare in biglietteria, prima della visita.


Accessibilità: Per i disabili fisici in sedia a rotelle il castello è accessibile dal parcheggio comunale, se accompagnati, e la visita è limitata al piano terreno e a parte del primo piano. È consigliata la presenza di un accompagnatore. Disponibilità di un ascensore all’interno del castello. Presenza di bagni per disabili.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 6,00 €
  • Biglietto ridotto: 4,00 €
rue du Petit-St-Bernard Saint-Pierre (AO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Castello Reale di Sarre

Le vicende del castello si snodano lungo mille anni di storia. Sorto tra XI e XII secolo sotto…
Sarre (AO)
Icona I castelli della Valle d’Aosta Icona Valle d’Aosta Heritage

Château d’Aymavilles

Il castello di Aymavilles è situato nell’omonimo comune in Valle d’Aosta, su una collina circondata da vigneti lungo…
Aymavilles (AO)
Icona I castelli della Valle d’Aosta Icona Valle d’Aosta Heritage

Forte di Bard

Il Forte di Bard ospita quattro percorsi museali permanenti, ciascuno dedicato a un diverso aspetto della storia e…
Bard (AO)
Icona Valle d’Aosta Heritage

Castel Savoia

La posa della prima pietra di Castel Savoia, l’amata residenza dove la Regina Margherita di Savoia trascorse per…
Gressoney-Saint-Jean (AO)
Icona I castelli della Valle d’Aosta Icona Valle d’Aosta Heritage

Castello di Issogne

ll castello fu ricostruito da Ibleto di Challant sullo scorcio del Trecento, inglobando preesistenze più antiche; un secolo…
Issogne (AO)
Icona I castelli della Valle d’Aosta Icona Valle d’Aosta Heritage
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.