Castello, Residenza Reale
CASTELLO DI MONCALIERI

Il Castello di Moncalieri domina la collina a sud-est di Torino con la sua maestosa presenza. Tra le più antiche e ampie residenze sabaude, dal 1997 è iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Il nucleo originario, sorto nel XIII secolo con funzione difensiva, conserva nella facciata verso la città le due torri circolari del Quattrocento. Nel Seicento il complesso fu trasformato in elegante dimora di villeggiatura per la corte, assumendo la caratteristica pianta a “C” aperta sul parco e sul giardino che si estende sulla collina retrostante.
Dalla seconda metà dell’Ottocento il Castello divenne residenza prediletta delle donne di casa Savoia, tra cui la regina Maria Adelaide, moglie di Vittorio Emanuele II, e le principesse Maria Clotilde e Maria Letizia, che vi si spense il 25 ottobre 1926. Qui, il 20 novembre 1849, il re firmò il celebre Proclama di Moncalieri.
Gravemente danneggiato da un incendio nel 2008, il Castello è stato in parte restaurato e restituito al pubblico con un nuovo allestimento evocativo. Dal 1948 ospita anche il 1° Reggimento Carabinieri “Piemonte”.