Castello

CASTELLO DI BRESCIA

Brescia (BS)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Arroccato sul colle Cidneo, il Castello costituisce uno dei più affascinanti complessi fortificati d’Italia e il secondo più grande d’Europa, in cui si possono leggere ancora oggi i segni delle diverse dominazioni.

Il Mastio sulla sommità del colle, con la possente Torre dei Prigionieri, il ponte levatoio e la Torre Mirabella, che sovrasta la città, ultima memoria della chiesa di Santo Stefano in Arce, sono testimoni del periodo comunale e della dominazione viscontea. I massicci bastioni, con il portale d’ingresso monumentale, documentano la potenza della Serenissima, che resse la città per circa quattro secoli.

Al suo interno il Castello svela percorsi e ambienti, spesso nascosti, ricchi di mistero e lo sguardo volge su uno dei panorami più suggestivi della città, potendo ammirare non solo le pendici dei Ronchi e le valli bresciane ma anche la catena appenninica e le Alpi.

Protagonista di numerosi eventi drammatici in cui la città fu coinvolta, tra cui le celebri Dieci giornate, il Castello è oggi una delle aree più suggestive di Brescia, in cui convivono più elementi: le testimonianze della presenza romana, come i magazzini dell’olio con vasche di pietra di Botticino, gli edifici medievali e una locomotiva del 1909, esposta all’interno del “Falcone d’Italia” per la gioia dei visitatori più piccoli.


Orari:
Lunedì: 06:00 - 23:00
Martedì: 06:00 - 23:00
Mercoledì: 06:00 - 23:00
Giovedì: 06:00 - 23:00
Venerdì: 06:00 - 23:00
Sabato: 06:00 - 23:00
Domenica: 06:00 - 23:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via Castello, 9 Brescia (BS)

Questo museo fa parte di:

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Bergamo Brescia 2023
I nodi dei giardini del paradiso
Fondazione Tassara ha deciso di mettere a disposizione, in occasione delle manifestazioni legate a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, una…
CASTELLO DI BRESCIA
Brescia (BS)
01.04.2023 - 05.11.2023
Bergamo Brescia 2023
Davide Rivalta. Sogni di gloria
Prodotto da: Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei, Alleanza Cultura A cura di Davide Ferri La mostra a cielo aperto…
CASTELLO DI BRESCIA
Brescia (BS)
26.05.2023 - 07.01.2024

Potrebbe interessarti anche:

Bergamo Brescia 2023
MUSEO DEL RISORGIMENTO – LEONESSA D’ITALIA
Il Museo del Risorgimento di Brescia fu tra i primi a essere creato in Italia. Istituito con pubblico proclama nel…
Brescia (BS)
Bergamo Brescia 2023
MUSEO DELLE ARMI “LUIGI MARZOLI”
All’interno del trecentesco Mastio Visconteo, uno degli edifici più antichi del Castello, si trova il Museo delle Armi “Luigi Marzoli”,…
Brescia (BS)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.