Castello
CASTELLO CAVOUR DI SANTENA
Santena (TO)


Il complesso settecentesco, sito storico tra i più importanti d’Italia, comprende il castello, la tomba (monumento nazionale dal 1911), lo scenografico parco all’inglese e la torre neogotica. Il vecchio castello dei Benso fu demolito nel 1708 da Carlo Ottavio Benso, che al suo posto fece costruito, tra il 1712 e il 1722 il nuovo edificio.Il progetto è di Francesco Gallo, architetto di Vittorio Amedeo II. Altri edifici furono demoliti per costruire la chiesa parrocchiale. A Santena riposano le spoglie di Camillo Benso di Cavour, accanto a quelle dei suoi famigliari, nel luogo dei suoi affetti più intimi.Visitando il castello, la tomba dei Benso, il parco, la torre viscontea, la Chiesa monumentale, si ripercorrono episodi significativi della storia europea ed italiana, si incontrano i personaggi principali del Risorgimento e i famigliari che vissero accanto all’artefice dell’Unità d’Italia.Il parco attuale ha un’estensione di 23 ettari: il suo nucleo originario risale ai primi del ‘700, quando fu edificata l’attuale villa. Verso il 1830 Michele Benso affida al prussiano Xavier Kurten – direttore del parco di Racconigi – la sistemazione definitiva del parco, secondo la moda del giardino pittoresco.