Museo d’impresa

CASA ZEGNA

Trivero (BI)
In abbonamento
Parte di Fondazione Ermenegildo Zegna fin dal 2007, Casa Zegna valorizza e promuove il patrimonio e i valori del Gruppo Ermenegildo Zegna, la cui radici affondano nella visione del suo fondatore.

Casa Zegna è sede dell’archivio storico del Gruppo Ermenegildo Zegna. Realizzata con un innovativo concept archivistico e museale in una palazzina anni ’30 che fu la casa di famiglia, ospita, oltre a una significativa collezione di campionari del XIX secolo, una mostra permanente e uno spazio per le mostre temporanee. La mostra permanente From Sheep to Shop narra la storia del Gruppo Zegna dalle origini fino ad oggi.Le opere di arte contemporanea del progetto All’aperto sono sempre visitabili sul territorio, con una passeggiata a piedi nei dintorni di Casa Zegna. Il progetto, realizzato con l’intento di facilitare la conoscenza e il dialogo con l’arte contemporanea, ha coinvolto nell’area di Trivero artisti di fama internazionale nella creazione di opere permanenti e site specific .Attualmente sono presenti Daniel Buren, Alberto Garutti, Stefano Arienti, Roman Signer, Marcello Maloberti e Dan Graham nella suggestiva Conca dei Rododendri e Liliana Moro con l’ultima opera inaugurata a ottobre “ 29,88 KMQ, 2015 . Ogni anno sono organizzate mostre temporanee per valorizzare l’archivio storico e l’ambiente naturale dell’Oasi Zegna.Foto: © Damiano Andreotti


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: 14:30 - 18:30
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Ad agosto aperto tutti i giorni
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 7,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €

Servizi e accessibilitĂ 

DisabilitĂ  Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Racconti di boschi, di fabbriche e di persone

Fondazione Zegna celebra il suo venticinquesimo anniversario con un progetto espositivo inedito: Racconti di boschi, di fabbriche e…
CASA ZEGNA
Trivero (BI)
17.05.2025 - 16.11.2025

Potrebbe interessarti anche:

Cittadellarte – Fondazione Pistoletto

La fondazione, che ha sede in un vecchio opificio, è un centro dedicato all’arte contemporanea che organizza mostre,…
Biella (BI)
Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte

MeBo Menabrea Botalla Museum

Nel centro storico di Biella si trova uno spazio espositivo nato dalla collaborazione di due aziende di lunga…
Biella (BI)
Chiusura temporanea

Museo del Territorio Biellese

Inaugurato nel dicembre 2001 per raccogliere e conservare il patrimonio biellese, si è arricchito nel corso degli anni…
Biella (BI)

Oasi WWF Giardino Botanico di Oropa

Situato a 1.200 m di quota ha lo scopo di far conoscere la flora montana ed alpina, in…
Biella (BI)

SANTUARIO DI OROPA | MUSEO DEI TESORI DI OROPA

Sorge a 1.200 m di altitudine ed è il piĂą importante Santuario mariano delle Alpi. Il museo espone…
BIELLA (BI)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.