Villa / Casa museo / Dimora Storica
Casa Testori
Novate Milanese (MI)


Casa Testori si affaccia sui binari delle Ferrovie Nord di Novate Milanese, al fianco della fabbrica di famiglia. Le oltre 20 stanze divise su due piani e collegate da un scalone centrale sono comprese tra una cantina dalle volte a botte in mattoni rossi e un suggestivo solaio. Il piano terra è destinato alle mostre temporanee di arte contemporanea, mentre il primo piano ospita un allestimento semipermanente, dedicato al critico e proprietario di casa. In due delle stanze al primo piano della casa è presente l’Archivio Giovanni Testori, all’interno del quale è raccolta tutta la produzione letterale, gli articoli, tutta la catalogazione delle opere pittoriche, un nucleo di fotografie e contenuti audio e video. La Biblioteca d’arte di Giovanni Testori comprende oltre 15.000 volumi e rispecchia nel suo contenuto e ordinamento le indicazioni date dallo stesso Giovanni Testori (1923-1993), scrittore e critico d’arte. La sezione più ampia comprende le monografie di artisti del Novecento, con numerosi cataloghi prodotti da gallerie private e istituzioni nazionali e internazionali. All’ampia sezione di riviste, enciclopedie e raccolte d’arte, si affianca anche una specifica raccolta di rari volumi dedicati all’arte africana e precolombiana. Sono presenti volumi con dediche autografe dell’autore e alcune edizioni rare d’artista, in alcuni casi pezzi unici, completamente eseguiti e dipinti a mano. La Biblioteca è aperta al pubblico, in particolare a studenti, studiosi e ricercatori, e i volumi sono disponibili per la consultazione in sede ed esclusi dal prestito.