Museo Storico
Casa della Memoria
 In abbonamento
In abbonamentoCasa della Memoria è stata inaugurata in occasione del 70° anniversario della Liberazione, su iniziativa dell’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di creare uno spazio pubblico aperto al confronto e alla riflessione sulla storia recente della Repubblica Italiana e sui valori ideali e politici che la fondano.
L’istituzione è dedicata ai valori di libertà e democrazia e rappresenta un monumento simbolico a chi ha lottato contro il nazifascismo, nonché alle vittime del terrorismo e delle stragi del secondo Novecento.
Tutti gli eventi promossi da Casa della Memoria sono gratuiti e includono mostre, conferenze, performance, letture e iniziative musicali, che animano il piano terra della sede durante tutto l’anno.
La Casa ospita cinque associazioni – ANED, AIVITER, ANPI, Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 e l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (già INSMLI) – che, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, contribuiscono a mantenere vivo l’interesse verso queste tematiche fondamentali per la memoria collettiva.

 
  
 






 
  
 
 
  
  
 