Museo Storico

CAMPANONE

Bergamo (BG)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Nel cuore di Piazza Vecchia si erge la Torre civica, detta il Campanone, che con i suoi 52,76 metri di altezza offre una vista panoramica mozzafiato sulla città antica. Alla sommità, raggiungibile a piedi (230 gradini) o più comodamente in ascensore, trovate la più grande campana della Lombardia.

Affacciata su Piazza Vecchia, sino alla metà dell’Ottocento centro vitale e istituzionale nonché luogo rappresentativo di Città alta e quindi di Bergamo, la Torre civica (Campanone) da quasi un millennio proietta la sua ombra sui momenti più importanti nella vita cittadina. La Torre civica è coinvolta in storie di festa, con le campane che chiamavano la cittadinanza a festeggiare il santo patrono o sovrani in visita a Bergamo; storie tragiche, come i ripetuti incendi che coinvolsero lo stesso Campanone e gli edifici adiacenti; storie quotidiane, con i cento rintocchi delle 22.00 che oggi segnano lo scoccare dell’ora e un tempo ricordavano la chiusura delle porte d’ingresso alla città.

Tu ti godi l'arte
e noi ti premiamo

Leggi di più

SE VISITI IL PALAZZO DEL PODESTà E IL CAMPANONE ACCUMULI
50 punti *
Il biglietto del Palazzo del Podestà è unico con il Campanone, pertanto con la visita a entrambi si raccolgono 50 punti complessivi

Scarica AM, la nuova APP di Abbonamento Musei


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 7,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €

Potrebbe interessarti anche:

ACCADEMIA CARRARA
Fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, l’Accademia Carrara è considerata il museo del collezionismo italiano, perché le sue raccolte si fondano interamente su lasciti di…
Bergamo (BG)
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy L’arte con chi ne fa parte | Lombardia I podcast di AM
CONVENTO DI SAN FRANCESCO | MUSEO DELLA FOTOGRAFIA SESTINI
Edificato tra la fine del Duecento e l’inizio del Cinquecento, l’ex Convento di San Francesco rappresenta un esempio pregevole di…
Bergamo (BG)
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
PALAZZO DEL PODESTÀ – MUSEO STORICO – ETA’ VENETA – IL ‘500 INTERATTIVO
Il Palazzo del Podestà, splendida dimora medievale, ospita al primo piano, il Museo storico dell’età veneta – Il ‘500 interattivo:…
Bergamo (BG)
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.