Museo Storico
CAMPANONE
Bergamo (BG)


Nel cuore di Piazza Vecchia si erge la Torre civica, detta il Campanone, che con i suoi 52,76 metri di altezza offre una vista panoramica mozzafiato sulla città antica. Alla sommità, raggiungibile a piedi (230 gradini) o più comodamente in ascensore, trovate la più grande campana della Lombardia.
Affacciata su Piazza Vecchia, sino alla metà dell’Ottocento centro vitale e istituzionale nonché luogo rappresentativo di Città alta e quindi di Bergamo, la Torre civica (Campanone) da quasi un millennio proietta la sua ombra sui momenti più importanti nella vita cittadina. La Torre civica è coinvolta in storie di festa, con le campane che chiamavano la cittadinanza a festeggiare il santo patrono o sovrani in visita a Bergamo; storie tragiche, come i ripetuti incendi che coinvolsero lo stesso Campanone e gli edifici adiacenti; storie quotidiane, con i cento rintocchi delle 22.00 che oggi segnano lo scoccare dell’ora e un tempo ricordavano la chiusura delle porte d’ingresso alla città.