Sito archeologico

BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA

Brescia (BS)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Un percorso archeologico tra i più significativi e meglio conservati d’Italia, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO
Il Parco archeologico di Brescia romana offre un percorso nella città antica tra i più significativi e meglio conservati d’Italia. Riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2011, insieme al complesso monastico di San Salvatore – Santa Giulia, è stato oggetto di un progetto di recupero archeologico e architettonico, che ha valorizzato i luoghi straordinari che ne fanno parte e li ha resi completamente accessibili.

Nel cuore della città si conservano i resti monumentali dell’antica Brixia, che permettono di ripercorrere la lunga storia della città. L’area riportata in luce agli inizi dell’Ottocento grazie a una campagna di scavi può essere ammirata nel suo monumentale splendore. Il Santuario repubblicano, costruito all’inizio del I secolo a.C., innovativo nelle forme e nella ricchezza delle decorazioni, meraviglia ancora oggi il visitatore per gli splendidi affreschi e il loro elevato grado di conservazione, raro esempio di pittura romana di età repubblicana in Italia settentrionale. Il Capitolium, edificato nel 73 d.C. era dedicato al culto di Giove, Giunone e Minerva. Nelle aule si possono ammirare ancora oggi i pavimenti originali in lastre di marmi policromi, parti di arredo e sculture; nell’aula centrale resta ancora parte dell’allestimento che risale al 1830 quando venne inaugurato, tra le pareti del tempio parzialmente ricostruito, il Museo Patrio. Nell’aula orientale, dopo un importante lavoro di studio e restauro, è esposta la Vittoria Alata, statua in bronzo del I secolo d. c. trovata nel 1826 tra due muri del tempio insieme a centinaia di altri bronzi. Lo spazio è stato valorizzato grazie al progetto dell’architetto Juan Navarro Baldeweg. Accanto al Capitolium sorge il Teatro romano del I-III secolo d.C. La cavea, l’ampio spazio destinato agli spettatori, parzialmente adagiata sul declivio del Colle Cidneo, accoglie il visitatore, evocando le antiche rappresentazioni. Il Parco archeologico di Brescia romana e il complesso monumentale di San Salvatore – Santa Giulia sono iscritti dal 2011 nella Lista del Patrimonio mondiale, promossa dall’UNESCO nel sito seriale I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.).

Tu ti godi l'arte
e noi ti premiamo

Leggi di più

SE VISITI QUESTO MUSEO ACCUMULI
50 punti *
Il biglietto di Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana è unico con il Museo di Santa Giulia, pertanto con la visita a entrambi i musei si raccolgono 50 punti complessivi

Scarica AM, la nuova APP di Abbonamento Musei


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 20:00
Mercoledì: 10:00 - 20:00
Giovedì: 10:00 - 20:00
Venerdì: 10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 20:00
Domenica: 10:00 - 20:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

chiuso tutti i lunedì non festivi

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 15,00 €
  • Biglietto ridotto: 12,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Il Pugile e la Vittoria
Il Pugile e la Vittoria, due straordinari bronzi di età ellenistica e romana per la prima volta insieme a Brescia,…
BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA
Brescia (BS)
12.07.2023 - 29.10.2023
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
Plessi sposa Brixia
A cura di: Ilaria Bignotti La prima grande mostra che la città di Brescia dedica a Fabrizio Plessi: caratterizzata da installazioni…
BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA
Brescia (BS)
09.06.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM

News per questa sede

Potrebbe interessarti anche:

MUSEO DELLE ARMI “LUIGI MARZOLI”
All’interno del trecentesco Mastio Visconteo, uno degli edifici più antichi del Castello, si trova il Museo delle Armi “Luigi Marzoli”,…
Brescia (BS)
Bergamo Brescia 2023
MUSEO DI SANTA GIULIA
Unico in Italia e in Europa per concezione espositiva e per sede, il Museo della città, allestito in un complesso…
Brescia (BS)
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.