Villa / Casa museo / Dimora Storica

BORGO DEL MAGLIO DI OME

Ome (BS)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Composto da un nucleo di edifici rurali di origine medievale, il Borgo del Maglio di Ome presenta due sedi museali: il museo Il Maglio Averoldi, fucina del XV secolo, caratterizzato da una ruota idraulica che ancora oggi muove il maglio e la Casa Museo Pietro Malossi che ospita la Collezione dell’antiquario omonimo.

Il museo Il Maglio Averoldi rappresenta un pezzo significativo di storia delle origini artigiane della Franciacorta, infatti è l’ultima testimonianza dell’antica arte di abili maestri nella forgiatura in ferro battuto, conosciuti come “brusafer”. Tutt’ora è possibile assistere all’attivazione completa della fucina grazie a maestri forgiatori che creano pregiatissime lame in damasco, antichissima e raffinata tecnica di forgiatura.

La Casa Museo Pietro Malossi è ospitata nella casa in cui abitavano Andrea Averoldi e Aldina Barbi, gli ultimi proprietari del Maglio. Espone un’eterogenea collezione privata di beni culturali: arredi, suppellettili, quadri, incisioni e reperti d’ogni genere, databili tra il Quattrocento e la prima metà del Novecento. La Casa Museo è riconosciuta Raccolta Museale dal 2010.

Una sala del museo è dedicata a Francesco Medici, amico di Pietro Malossi che ha creato splendide opere incise, alcune delle quali realizzate al maglio.

Oltre alla collezione permanente una sala del museo ospita periodicamente mostre temporanee.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 10:00 - 12:00
Domenica: 15:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
Marzo, ottobre, novembre: sabato 10.00-12.00, domenica e festivi 15.17 | Da aprile a settembre: sabato, domenica e festivi 10.00-12.00 e 15.00-18.00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.