Villa / Casa museo / Dimora Storica
BORGO DEL MAGLIO DI OME
Ome (BS)



Il museo Il Maglio Averoldi rappresenta un pezzo significativo di storia delle origini artigiane della Franciacorta, infatti è l’ultima testimonianza dell’antica arte di abili maestri nella forgiatura in ferro battuto, conosciuti come “brusafer”. Tutt’ora è possibile assistere all’attivazione completa della fucina grazie a maestri forgiatori che creano pregiatissime lame in damasco, antichissima e raffinata tecnica di forgiatura.
La Casa Museo Pietro Malossi è ospitata nella casa in cui abitavano Andrea Averoldi e Aldina Barbi, gli ultimi proprietari del Maglio. Espone un’eterogenea collezione privata di beni culturali: arredi, suppellettili, quadri, incisioni e reperti d’ogni genere, databili tra il Quattrocento e la prima metà del Novecento. La Casa Museo è riconosciuta Raccolta Museale dal 2010.
Una sala del museo è dedicata a Francesco Medici, amico di Pietro Malossi che ha creato splendide opere incise, alcune delle quali realizzate al maglio.
Oltre alla collezione permanente una sala del museo ospita periodicamente mostre temporanee.