Sorge qui, infatti, l’Area Megalitica coperta più vasta d’Europa: un luogo speciale dove il sito si fa museo e il museo si fa sito in un continuo dialogo visivo che accompagna il visitatore.
Un’area dove storia, leggenda e credenze popolari si mescolano e si sovrappongono tra sacro e profano, a cavallo tra mondo pagano e mondo cristiano. Un luogo dove incontrare il mito e sentirsi Argonauti del futuro.
L’Area Megalitica è visitabile con due modalità di visita, gratuite con Abbonamento Musei:
- Visite accompagnate alle ore 11.00 e 15.30
- Visita libera
Accessibilità: Il sito è accessibile e non presenta barriere architettoniche. A 100 metri da sito sono disponibili alcuni parcheggi per disabili.