Museo d’impresa

ARCHIVIO STORICO SDF E MUSEO SAME

Treviglio (BG)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Il Museo SAME custodisce prototipi e trattori di serie in perfetto stato di conservazione che testimoniano la storia della meccanizzazione agricola italiana.
L’Archivio Storico SDF raccoglie, conserva e valorizza la documentazione relativa alla vita di SDF e dei marchi del gruppo: SAME, Lamborghini Trattori, Hürlimann, DEUTZ-FAHR e Grégoire.

Il Museo SAME, inaugurato nel 2008, custodisce materiali che testimoniano la storia di SDF e della meccanizzazione agricola italiana attraverso prototipi e trattori di serie in perfetto stato di conservazione, documentazione testuale e iconografica. Il Museo rappresenta, insieme all’adiacente Archivio Storico, un esempio di recupero di un’area industriale all’interno dell’azienda (ex magazzino ricambi) allo scopo di conservare, promuovere e diffondere la storia di un’impresa che, grazie alle sue innovazioni tecnologiche, è riconosciuta come uno dei più importanti leader nella meccanizzazione agricola, sia a livello nazionale sia internazionale.
L’Archivio Storico SDF, inaugurato nel 2004, ha il compito di raccogliere, conservare e valorizzare la documentazione relativa alla vita di SDF e dei marchi del gruppo: SAME, Lamborghini Trattori, Hürlimann, DEUTZ-FAHR e Grégoire. Al suo interno si trovano oltre 260.000 disegni tecnici e 45.000 documenti catalogati, digitalizzati e organizzati in una fototeca, una biblioteca specializzata sulla meccanizzazione agricola, materiale tecnico (disegni originali, brevetti, libretti uso e manutenzione, manuali d’officina, cataloghi ricambi) e pubblicitario (dépliant, pubblicità a stampa, calendari, house organ, filmati), e documentazione amministrativa (scritture sociali, bilanci, registri di omologazione).


Orari:
Lunedì: 08:30 - 13:00 | 14:00 - 17:30
Martedì: 08:30 - 13:00 | 14:00 - 17:30
Mercoledì: 08:30 - 13:00 | 14:00 - 17:30
Giovedì: 08:30 - 13:00 | 14:00 - 17:30
Venerdì: 08:30 - 13:00 | 14:00 - 17:30
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso ad agosto e dal 23 dicembre al 7 gennaio
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Viale Francesco Cassani, 15 Treviglio (BG)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

News per questa sede

Potrebbe interessarti anche:

Bergamo Brescia 2023
MUSEO STORICO VERTICALE
Il Museo Storico Verticale di Treviglio è un percorso nella storia della città che si sviluppa per sezioni percorrendo i…
Treviglio (BG)
Bergamo Brescia 2023
CENTRALE IDROELETTRICA DI CRESPI D’ADDA
La centrale idroelettrica di Crespi d’Adda venne fondata nel 1909 visto l’incremento del fabbisogno energetico del cotonificio e del villaggio.…
Crespi d’Adda (BG)
Quadreria Crivelli
La Quadreria Crivelli si trova nelle sale della Villa Comunale, sede della Biblioteca “Alessandro Manzoni”. Si tratta di una raccolta…
Trezzo sull’Adda (MI)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.