Musei

Visualizza come mappa Visualizza come elenco
Filtra i musei:

CASTELLO DUCALE DI AGLIÈ

Situato ad Agliè, in provincia di Torino, il Castello è un’elegante e maestosa costruzione. L’aspetto attuale è frutto…
AGLIE’ (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona Residenze Reali Sabaude

Castello Gamba – Museo di Arte Moderna e Contemporanea

Arroccato su un promontorio roccioso affacciato in posizione panoramica sul fondovalle e circondato da un parco di oltre…
Châtillon (AO)
Icona I castelli della Valle d’Aosta Icona Valle d’Aosta Heritage

CASTELLO PALEOLOGI – MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO

Il Civico Museo Archeologico di Acqui Terme, ospitato nel medievale Castello dei Paleologi, espone una ricca serie di…
ACQUI TERME (AL)

CASTELLO REALE DI GOVONE

Il Castello di Govone presenta una  facciata  ricca di decorazioni e sculture provenienti dal Castello di Venaria Reale…
Govone (CN)
Icona Residenze Reali Sabaude

Castello Reale di Sarre

Le vicende del castello si snodano lungo mille anni di storia. Sorto tra XI e XII secolo sotto…
Sarre (AO)
Icona I castelli della Valle d’Aosta Icona Valle d’Aosta Heritage

CASTELLO RICETTO DI DESENZANO

Il castello che domina la città, sorto forse su un castrum romano a difesa delle invasioni barbariche, fu…
Desenzano del Garda (BS)

Castello Sarriod de La Tour

Quasi nove secoli di costruzioni e rimaneggiamenti hanno modellato l’eterogeneo complesso fortificato che, dalla fondazione (XI-XII secolo), fino…
Saint-Pierre (AO)
Icona I castelli della Valle d’Aosta Icona Valle d’Aosta Heritage

CASTELLO SCALIGERO

Il Castello Scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, unico punto d’accesso al centro storico di…
Sirmione (BS)

CASTELLO VISCONTEO DI VOGOGNA

Il Castello di Vogogna, costruito in posizione elevata rispetto al Borgo, con la sua torre semicircolare domina tutto…
Vogogna (VB)

CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive

Fondato nel 1999 con il primo nucleo archivistico dedicato a Luciano Baldessari, il CASVA custodisce oggi 44 archivi…
Milano (MI)

Cavallerizza – Centro della Fotografia Italiana

Cavallerizza: il nuovo centro della fotografia italiana a Brescia Lo spazio si propone come un polo culturale a…
Brescia (BS)

CENTRALE IDROELETTRICA DI CRESPI D’ADDA

La centrale idroelettrica di Crespi d’Adda venne fondata nel 1909 visto l’incremento del fabbisogno energetico del cotonificio e…
Crespi d’Adda (BG)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy