Aosta, una città da scoprire

Archeologia romana, reperti paleocristiani, architettura e arte: Aosta è una città tutta da scoprire!

Ricca di storia, Aosta è chiamata la “Roma delle Alpi” e custodisce un ricco patrimonio di arte, cultura e tradizioni.

Fondata nel 25 a.C. con il nome di Augusta Praetoria, in onore dell’imperatore Ottaviano Augusto, conserva gran parte della cinta muraria originaria e una prestigiosa area archeologica compresa tra la Porta Praetoria, maestoso ingresso alla città perfettamente conservato, e il Teatro romano, una delle più significative testimonianze dell’epoca.
Da non perdere il Criptoportico forense, un edificio sotterraneo romano che stupisce per la sua atmosfera. La Basilica paleocristiana di San Lorenzo, costruita per ospitare le sepolture dei primi vescovi aostani, sorge sotto la Chiesa sconsacrata di San Lorenzo, sede di mostre d’arte.
Il MAR – Museo Archeologico Regionale, collocato in un palazzo neoclassico che ospita preziose collezioni archeologiche e importanti mostre d’arte temporanee. L’Area megalitica di Saint-Martin de Corléans, sito archeologico tra i più interessanti in Europa, che riaprirà al pubblico a novembre 2023.
E ancora, la Cattedrale e la Collegiata di Sant’Orso che racchiudono opere d’arte del Medioevo come gli affreschi dell’XI secolo nel sottotetto, i mosaici pavimentali, il coro ligneo. In Cattedrale si può inoltre visitare il Museo del tesoro, mentre a Sant’Orso è imperdibile il meraviglioso chiostro con i suoi capitelli scolpiti.

Tramite podcast, approfondimenti e rubriche social, visite sul territorio, Abbonamento Musei ti porta alla scoperta della città.

Seguici sui nostri canali di comunicazione per tutti gli aggiornamenti!

Musei :

Area megalitica – Parco archeologico e Museo di Saint-Martin-de-Corléans
L’area archeologica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta è un sito pluristratificato le cui tracce storiche vanno dalla chiesa romanica, sorta su…
Aosta (AO)
Centro Saint Bénin
Per più di tre secoli il “Collège Saint-Bénin” alimentò la cultura locale e formò la classe dirigente laica della Valle…
Aosta (AO)
Chiesa Paleocristiana di San Lorenzo
Nei pressi della Porta Prætoria, lungo la strada consolare proveniente da Eporedia (Ivrea), si sviluppò in epoca romana un‘importante necropoli,…
Aosta (AO)
Criptoportico forense
Dal giardino che si apre sulla piazza Giovanni XXIII si accede al Criptoportico forense, monumentale costruzione che delimitava un‘area sacra…
Aosta (AO)
MAR-Museo Archeologico Regionale
Le sale del MAR-Museo Archeologico Regionale presentano testimonianze significative della presenza dell’uomo nel territorio valdostano, dalla Preistoria al Medioevo. Il…
Aosta (AO)
Museo del tesoro della Cattedrale di Aosta
Esso custodisce capolavori d’arte antica, tra cui il famoso dittico d’Onorio del 406 d.C., vetrate romaniche e gotiche, preziose oreficerie,…
Aosta (AO)
TEATRO ROMANO
Il Teatro romano di Aosta è uno dei capolavori dell‘architettura provinciale romana dell‘Alto Impero. La monumentale parete traforata da arcate…
Aosta (AO)