Il 27 maggio, in occasione dei 10 anni di Abbonamento Musei in Lombardia, l’Associazione in collaborazione con BAM! Strategie Culturali organizza una giornata di riflessioni sul tema della partecipazione culturale dal titolo Oltre la soglia: la sfida della partecipazione.

Programma
Martedì 27 maggio 2025
Sala Cenacolo – Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore 21, Milano
Ore 10.30 | Benvenuto e registrazione
Ore 11.00 | Saluti istituzionali
- Fiorenzo Marco Galli | Direttore Generale Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
- Alberto Garlandini | Presidente Abbonamento Musei
- Lorenza Gazzerro | Vice Direttrice Area Arte e Cultura Fondazione Cariplo
- Tommaso Sacchi | Assessore Cultura – Comune di Milano
- Francesca Caruso | Assessore Cultura – Regione Lombardia
Ore 11.30 | Le barriere di comprensione: informare e mediare
Il primo passo verso la piena accessibilità museale si compie costruendo un apparato di comunicazione e di mediazione dei contenuti che sia ricco di spunti, sensibile e attento ai bisogni di tutti i pubblici. Dallo studio dell’identità visiva, agli strumenti di storytelling, fino a progetti di accoglienza per i pubblici più fragili: quali sono gli strumenti e le azioni che i musei possono mettere in campo per abbattere le barriere di informazione e comprensione?
Ne parlano:
- Monica Loffredo | Direttrice Fondazione Luigi Rovati ETS
- Roberta Frigeni | Direttrice scientifica Museo delle storie di Bergamo
- Elisa Monsellato | Assistenza Tecnica delle Reti Museali di Puglia
Modera: Federico Borreani | Responsabile Area Consulenza e Strategia BAM! Strategie Culturali
Ore 13.00 | Light lunch
Ore 14.00 | Le barriere economiche: promuovere e fidelizzare
Per raggiungere e coinvolgere tutti i pubblici, i musei sono chiamati a immaginare azioni di promozione e fidelizzazione complesse, in uno scenario in continuo cambiamento: l’attenzione ai cittadini e alle comunità , la domanda del turismo, le spinte verso nuovi modelli di welfare culturale. Per abbattere le barriere economiche si lavora con strumenti diversi: ingressi gratuiti, domeniche al museo, riduzioni per fasce di pubblico specifico, biglietti congiunti e abbonamenti che avvicinano la fruizione di musei appartenenti a una rete o un sistema. Quali ricadute hanno le politiche di prezzo sull’accessibilità e l’inclusione?
Ne parlano:
- Roberto Vannata | Direzione generale Musei – Dirigente servizio 2 Sistema Museale Nazionale e valorizzazione del patrimonio culturale
- Francesco Spano | Direttore Federculture
- Francesca Belli | Coordinatrice settore comunicazione, marketing e fundraising Fondazione Brescia Musei
Modera: Simona Ricci | Direttrice Abbonamento Musei
Ore 15.00 | Conclusioni
- Sabrina Sammuri | Direttore Generale D.G. Cultura Regione Lombardia
- Alberto Garlandini | Presidente Abbonamento Musei
Organizzato da
Associazione Abbonamento Musei

In collaborazione con
BAM! Strategie Culturali
