Un nuovo capolavoro di Caravaggio arriva a Palazzo Mazzetti

News pubblicata l'8 Febbraio 2024

La mostra a Palazzo Mazzetti di Asti, La Canestra di Caravaggio: Segreti ed Enigmi della Natura Morta, accoglie un nuovo capolavoro dal 6 febbraio. Il San Girolamo scrivente, prestato dalla Galleria Borghese di Roma, è un’opera straordinaria dipinta dal Caravaggio intorno al 1606 per il cardinale Scipione Borghese. Ritrae San Girolamo, noto per la traduzione delle Sacre Scritture, in profonda contemplazione.

La scelta del cardinale sottolinea il profilo intellettuale e spirituale del santo. La tela, ricca di simbolismo, presenta elementi come il teschio, simbolo della morte, e contrasti cromatici tra vita e morte, passato e presente. Alcuni dettagli non completati hanno suscitato speculazioni sulla sua esecuzione. Il presidente della Fondazione Asti Musei accoglie l’opera come un arricchimento alla mostra. Il contributo del Ministero della Cultura e di altre istituzioni rende possibile questa straordinaria esposizione, curata da Costantino D’Orazio e sponsorizzata dal Gruppo Cassa di Risparmio di Asti.


La mostra:
Il luogo:

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 13,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €