Ti racconto la storia
Corso di formazione sull’interpretazione dei luoghi della Resistenza
News pubblicata il 4 Marzo 2025
Il Museo Diffuso della Resistenza, in collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani e l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti, organizza un corso di formazione rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella narrazione e interpretazione dei musei e dei luoghi della memoria della Resistenza, della deportazione e della guerra a Torino e in Piemonte.
Il corso si articola in due parti:
- Formazione storica, con lezioni frontali su fascismo e antifascismo, il periodo 1940-1945 e la memoria della Resistenza.
- Formazione teatrale e comunicativa, guidata da attori professionisti per apprendere tecniche di dizione, narrazione empatica e public speaking.
📅 Date e sede
Gli incontri si terranno presso il Polo del ‘900 tra il 21 marzo e l’11 aprile 2025.
🎭 Temi principali
- Le Resistenze nella guerra totale
- Lo sfruttamento delle risorse in Piemonte (1943-1945)
- Raccontare il fascismo
- Costruzione della memoria della Resistenza
- Comunicazione dei luoghi di memoria
- Tecniche di public speaking e narrazione
📌 Modalità di partecipazione
- Posti disponibili: massimo 60 partecipanti
- Costo: €30 a persona
- Info e iscrizioni: [email protected] | 011 01120796
Un’opportunità unica per educatori museali, guide turistiche, studenti di storia e appassionati che desiderano apprendere nuovi strumenti di interpretazione e racconto della storia.
Il luogo:
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 5,00 €
- Biglietto ridotto: 3,00 €