Tech, si gira!
Proiezioni e conversazioni tra cinema e futuro
News pubblicata il 24 Febbraio 2025
STEP propone una rassegna cinematografica innovativa, un viaggio attraverso i film che hanno immaginato il futuro della tecnologia e il suo impatto sull’umanità.
Alla sua seconda edizione, Tech si gira parte dalla consapevolezza che la fantascienza ha spesso anticipato temi poi divenuti realtà. Se nella prima edizione il focus era su robotica e intelligenza artificiale, questa nuova rassegna amplia lo sguardo esplorando anche il rapporto tra tecnologia e cambiamento climatico e le innovazioni legate alla space economy. Questi settori, in forte crescita, avranno ripercussioni decisive a livello sociale, tecnologico ed economico. Riflettere su questi temi significa accrescere la consapevolezza del pubblico e offrire strumenti per comprendere il mondo che ci attende.
Naturalmente, la rassegna mantiene l’attenzione su AI e robotica, motori della Quarta Rivoluzione Industriale, affrontando anche i rischi sociali legati ai grandi cambiamenti culturali. Più che una semplice proiezione di film, questa è un’opportunità per condividere sogni, timori e aspettative sul futuro.
Ogni proiezione sarà seguita da un dibattito con Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico, insieme a ospiti autorevoli. Inoltre, come da tradizione cineforum, il pubblico avrà spazio per domande e riflessioni.
Durante l’intervallo, sarà offerto uno snack per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente.
Il calendario 2025
- 27 febbraio | 18.30-22.00 | The Martian | Regia Ridley Scott
- 20 marzo | 19.00-22.00 | Il gigante di Ferro | Regia Brad Bird
- 17 aprile | 18.30-22.00 | Siccità | Regia Paolo Virzì
- 29 maggio | 18.30-22.00 | Io, Robot | Regia Alex Proyas
- 12 giugno | 18.30-22.00 | Blade Runner | Regia Ridley Scott
- 11 settembre | 19.00-22.00 | Apollo 11 | Regia Todd Douglas Miller
- 23 ottobre | 18.30-22.00 | Matrix | Regia Andy e Larry Wachowski
- 6 novembre | 18.30-22.00 | Minority Report | Regia Steven Spielberg
- 4 dicembre | 19.00-22.00 | Io, Daniel Blake | Regia Ken Loach
Le proiezioni sono a ingresso gratuito. Si consiglia di verificare l’apertura delle prenotazioni per ciascuna proiezione.
Il luogo:
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 10,00 €
- Biglietto ridotto: 8,00 €