15 Marzo 2023

Teatro Elfo Puccini | La morte e la fanciulla

TEATRO ELFO PUCCINI | SALA SHAKESPEARE
21 – 26 marzo 2023
martedì-sabato 20.30
domenica 16.00

SOLO PER GLI ABBONATI MUSEI LOMBARDIA VALLE D’AOSTA

LA MORTE E LA FANCIULLA AL TEATRO ELFO PUCCINI IN PROMOZIONE SPECIALE!

BIGLIETTI RIDOTTI a soli 11,50 euro cad. (anziché 34,00 euro) per le repliche DAL 21 AL 26 MARZO 2023 (fino a esaurimento dei posti disponibili).

Una volta effettuato l’acquisto vi verranno inviati via mail i biglietti [email protected] con cui sarà possibile accedere direttamente in sala.  Se avete problemi con l’acquisto online potete contattare telefonicamente la biglietteria allo 02.00660606 ed effettuare il pagamento tramite carta di credito. Al momento dell’acquisto specificate di usufruire della PROMO ABBONAMENTO MUSEI.

LA MORTE E LA FANCIULLA
di Ariel Dorfman, traduzione Alessandra Serra
regia Elio De Capitani
con Marina Sorrenti, Claudio Di Palma, Enzo Curcurù
produzione Fondazione Campania dei Festival – Campania Teatro Festival, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro dell’Elfo

In occasione dei cinquant’anni dal golpe in Cile, il celeberrimo testo di Dorfman torna per emozionare nuove generazioni di spettatori.

Sulle note del brano di Schubert, la vicenda narra la storia di una donna ferita, vittima di violenze subite che decide di farsi giustizia da sola. Perché l’angoscia del sopravvissuto è nel non poter dimenticare, ma anche nel vedere che gli altri dimenticano, rimuovono, non credono o non ascoltano più, come se si trattasse di un privato incubo notturno.

La pièce esamina gli effetti collaterali della repressione sull’anima e sulle menti di una popolazione che emerge dagli anni neri della dittatura di Pinochet.

TEATRO ELFO PUCCINI
Corso Buenos Aires 33 | Milano
www.elfo.org

 

Link utili

Acquista ora

Altre notizie

Note dal Cammino Balteo

In Valle d’Aosta al via la rassegna Note dal Cammino Balteo: tre week end di tappe evento ad aprile e a maggio…

Conferenze | La Cavallerizza tra memoria e futuro

Inaugura giovedì pomeriggio 30 marzo il ciclo di conferenze ed eventi La Cavallerizza tra memoria e futuro organizzato dalla Fondazione…

Visite guidate fisse alla mostra “IL GENIO E IL SUO TEMPO”

Dal 7 al 16 aprile tutti i giorni alle 13.30  visita guidata LEONARDO A TORINO: PERCHE'? Torino nello scrigno della Biblioteca…

The Phair 2023

Dal 5 al 7 maggio 2023 Torna per la sua IV edizione The Phair, appuntamento annuale dedicato alla fotografia. Sintesi di…