09 Novembre 2022
Stagione TPE 22.23 | Buchi Neri
La Stagione TPE 22.23 s’intitola Buchi Neri e si incentra in modo specifico su come si sia trasformato il nostro rapporto con la verità scientifica. Il difficile rapporto tra scienza e potere sarà al centro di alcuni spettacoli Processo Galileo – Costellazioni – Frankenstein – Principia – Nottuari – La tecnologia del silenzio che si occuperanno direttamente del tema del rapporto con la verità scientifica
La Stagione aprirà il 12 novembre con il primo spettacolo del ciclo Buchi Neri con la regia del direttore TPE Andrea De Rosa – Processo Galileo – scritto da Angela Dematté e Fabrizio Sinisi con la regia di Carmelo Rifici e Andrea De Rosa.
Quasi un secolo dopo il testo di Brecht (Vita di Galileo), lo spettacolo si confronterà di nuovo con il pensiero del grande scienziato fiorentino che, soprattutto grazie al suo metodo, diede origine a una evoluzione dell’apparato tecnico-scientifico che oggi sembra non conoscere più limiti. Quanto abbiamo guadagnato ma anche quanto abbiamo perso grazie alla rivoluzione innescata dal suo pensiero?
Oltre alle produzioni che rientrano nel nucleo tematico legato alla verità scientifica, il cartellone si arricchirà di coproduzioni e ospitalità, per un totale di ventinove spettacoli, che coinvolgeranno alcuni degli artisti più rappresentativi della scena contemporanea italiana e internazionale:
Filippo Andreatta / Fabrizio Arcuri / Alessandro Averone / Balletto Civile / Bluemotion / Elena Bucci / Roberta Caronia / Renato Carpentieri / Massimiliano Civica / Fabio Condemi / Anna Coppola / Silvia Costa / Maddalena Crippa / Francesca Cutolo / Linda Dalisi / Andrea De Rosa / Anna Della Rosa / Angela Dematté / Marcial Di Fonzo Bo / Claire Dowie / Fanny & Alexander / Liv Ferracchiati / Elena Ferrante / David Foster Wallace e molti altri.
Biglietto ridotto € 19 anziché € 25 con l’Abbonamento Musei
Info e Prenotazioni
BIGLIETTERIA TEATRO ASTRA
Via Rosolino Pilo 6, Torino tel.0115634 352
Dal martedì al sabato ore 16.00-19.00
E un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
