Stagione 2023/2024 | Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

News pubblicata il 14 Settembre 2023

Nella stagione 23/24 il nuovo Direttore principale Andrés Orozco-Estrada  accompagnerà in un percorso musicale ricco e variegato; accanto a lui direttori ormai di famiglia: il Direttore emerito Fabio Luisi, il Direttore ospite principale Robert Treviño, Ottavio Dantone e Daniele Gatti.

A Luisi sono affidati il concerto d’inaugurazione che vede il ritorno di Martha Argerich e il tradizionale Concerto di Natale.

Treviño sarà impegnato in quattro concerti; la raffinatezza di Dantone accompagnerà due concerti ad aprile; graditissimo il ritorno di Gatti.

Accanto ai ritorni di Harding, Conlon, Yamada, Valčhua, Mariotti, Poga, Dindo, Zimmermann, Gadjiev, Angius, Tifu, Nguci, Avdeeva, Lisiecki e Järvi avremo brillanti artisti come Jordan, Lintu, Urbański, Pagano, Pintscher, Chang, Matvienko e Maisky alcuni al debutto con l’OSN Rai.

L’Orchestra ricorda inoltre Puccini con un concerto dedicato alle sue opere giovanili.

L’offerta sinfonica è arricchita da quella cameristica del ciclo “Le Domeniche dell’Auditorium”. Prosegue la rassegna di musica contemporanea “Rai NuovaMusica”. Tre gli appuntamenti estivi sotto l’etichetta “Rai Orchestra POPS”, ai confini tra la musica sinfonica e la contaminazione con altri generi musicali.

  • Concerti presso l’Auditorium RAI Arturo Toscanini, piazza Rossaro – Torino
  • Per i possessori di Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta tariffa agevolata 20 euro a biglietto con posto numerato (in ogni settore), per un massimo di 2 biglietti a testa a concerto

Altre notizie

Festival BergamoScienza

Dal 29 settembre al 15 ottobre 2023 Dalle galassie alle molecole! Quest'anno al Festival delle Scienze di Bergamo si spazia…

Che spettacolo il Festival!

Dal 23 settembre al 16 dicembre 2023 CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! è un evento multidisciplinare diffuso che nasce all’interno della programmazione di CHE…

L’Associazione presenta il suo primo Bilancio Sociale

L'Associazione presenta il primo Bilancio Sociale. La redazione del Bilancio Sociale è stata un’occasione per riflettere sul nostro futuro e…

Marché au Fort, due giornate con il meglio dei prodotti valdostani

Il Marché au Fort – l’evento che promuove e valorizza le produzioni agricole del territorio valdostano – ritorna sabato 7 e…