27 Ottobre 2022
Teatro Sociale di Brescia | Risate di gioia
Risate di gioia. Storie di gente di teatro
Dal 2 al 6 novembre al Teatro Sociale di Brescia
da un’idea di Elena Bucci
drammaturgia, scene, costumi, interpretazione, regia Elena Bucci e Marco Sgrosso
drammaturgia sonora e cura del suono Raffaele Bassetti
disegno luci Max Mugnai
assistente all’allestimento Nicoletta Fabbri
produzione Centro Teatrale Bresciano, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, TPE Teatro Piemonte Europa
collaborazione artistica Le belle bandiere con il sostegno di Regione Emilia Romagna
in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival / Campania Teatro Festival
si ringrazia il Teatro Comunale di Russi
Elena Bucci e Marco Sgrosso, artisti di straordinaria sensibilità, portano in scena un emozionante spettacolo ispirato alle opere Il teatro all’antica italiana di Sergio Tofano, Antologia del grande attore di Vito Pandolfi e ad autobiografie, biografie, epistolari e memorie che raccontano dei tanti mestieri legati al teatro che fu.
Un nuovo progetto che si allaccia ad altri spettacoli in cui i due artisti hanno indagato l’arte del teatro, raccontandola attraverso le parole e le storie di chi quell’arte l’ha vissuta in prima persona. Un viaggio alla scoperta di una moltitudine poetica e operosa che, dietro le quinte e sul palcoscenico, ha trascorso la sua vita.
Promo Abbonamento Musei
Per i possessori di Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta una speciale promo sui biglietti dello spettacolo:
- Platea: € 15,00 (anziché € 27,00)
- Gallerie: € 10,00 (anziché 20,00)
Modalità di acquisto
Biglietteria del Teatro Sociale
Via Felice Cavallotti, 20 | Brescia
T 030 2808600
M [email protected]
Orari: Da martedì a sabato ore 16.00-19.00; domenica ore 15.30-18.00 solo nei giorni di spettacolo
30 minuti prima dell’inizio di ogni spettacolo saranno in vendita esclusivamente i biglietti per la serata stessa
Punto vendita CTB
Piazza della Loggia, 6 | Brescia
T 030 2928609
M [email protected]
Orari: Da martedì a venerdì ore 10.00-13.00 (escluso i festivi)
Biglietteria telefonica
T 376 0450269 | da martedì a venerdì ore 10.00-13.00 (escluso i festivi)
T 376 0450011 | da martedì a sabato ore 16.00-19.00; domenica ore 15.30-18.00
NB: Agli acquisti effettuati telefonicamente e pagati con carta di credito verrà applicata la maggiorazione pari al 2,5% del costo dell’abbonamento o biglietto.
