NUOVO CICLO DI CONFERENZE: Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario
News pubblicata l'8 Giugno 2023
Palazzo Madama propone, ogni lunedì dal 12 giugno al 17 luglio 2023 alle ore 17, un ciclo di conferenze sulla mostra Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario, in corso fino al 28 agosto.
Sei incontri, a ingresso gratuito, che approfondiscono alcuni dei temi presentati nell’esposizione attraverso 350 opere provenienti da importanti musei italiani e da oltre venti musei greci.
Gli appuntamenti sono a cura di studiosi – archeologi, storici e storici dell’arte – che da prospettive e ambiti disciplinari differenti affrontano il millenario sforzo di un Impero teso al dialogo tra la cultura classica e quella orientale.
Il programma
- Lunedì 12 giugno, ore 17
Lignaggi piemontesi e Impero bizantino
Con lo storico Walter Haberstumpf - Lunedì 19 giugno, ore 17
Costruire la mostra “Bizantini”. Il Percorso dall’ideazione alla realizzazione
Con Federico Marazzi, curatore della mostra - Lunedì 26 giugno, ore 17
Bella di fama e di sventura. Galla Placidia, la virtù del potere
Con Giovanni Carlo Federico Villa, Palazzo Madama - Lunedì 3 luglio, ore 17
Smalti bizantini tra Oriente e Occident
Con Giampaolo Distefano, Università degli Studi di Torino - Lunedì 10 luglio, ore 17
Una vita, molte leggende. Teodora di Bisanzio santa e diavolessa
Con Paolo Cesaretti, Università degli Studi di Bergamo - Lunedì 17 luglio, ore 17
Il nostro debito con Bisanzio
Con Mario Gallina, già Professore ordinario di Storia bizantina presso l’Università degli Studi di Torino
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Prenotazione consigliata: t. 011 4429629 (da lunedì a venerdì, orario 9,30-13 e 14-16)
e-mail: [email protected]
Link utili
sCOPRI DI PIùLa mostra:
Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario
Il luogo:
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 12,00 €
- Biglietto ridotto: 10,00 €