29 Novembre 2022
Nuovo allestimento della Galleria Sabauda
Dal 29 novembre 2022
Con il riordino della Collezione Gualino e delle opere del Settecento, i Musei Reali presentano la riorganizzazione del secondo piano della Galleria Sabauda, finalizzato alla valorizzazione delle raccolte, straordinarie per raffinatezza, eterogeneità e ampiezza cronologica, e al rafforzamento identitario della Pinacoteca nel contesto del percorso museale. L’allestimento della Collezione Gualino è realizzato con il sostegno della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino.
Un’occasione unica per ammirare oltre 120 opere tra le quali spiccano capolavori della pittura toscana, come la Madonna in trono di Duccio di Buoninsegna e la Venere di Sandro Botticelli, e dipinti veneti come Venere e Marte di Paolo Veronese e Leda e il cigno della scuola di Tiziano. Si aggiungono oreficerie antiche e raffinati reperti archeologici, come il gruppo scultoreo egizio della IV dinastia e il raro Piatto cartaginese con Nereide del VI secolo d.C., che testimoniano la passione antiquaria di Riccardo Gualino.
Contestualmente al nuovo allestimento della Collezione Gualino, si presenta il riordino del settore di pittura del Settecento, una nuova idea degli spazi con l’aggiunta di opere finora conservate nei depositi, secondo un’organizzazione cronologica per ambiti culturali e geografici che illustra le scelte collezionistiche della Corte Sabauda a partire dal primo Settecento, segnato dall’arrivo di Filippo Juvarra a Torino.
Il luogo:
MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 15,00 €
- Biglietto ridotto: 2,00 €
