Museo Civico: dal 24 febbraio nove incontri dedicati a Carlo Vidua

News pubblicata il 27 Febbraio 2023

Per ogni appuntamento osservazione guidata e degustazione di un tè.

Un ciclo di nove incontri per adulti e famiglie, ognuno dei quali suddivisi in due momenti: il primo prevede l’osservazione guidata di alcune opere legate ai viaggi di Carlo Vidua, soffermandosi su una delle tappe che il grande viaggiatore ha percorso nella sua vita e raccontate nella sala del Museo Civico a lui dedicata.

Il secondo momento sarà invece dedicato alla degustazione di un tè tipico dell’area geografica di cui si è parlato, con un momento di approfondimento sulle caratteristiche del tè, delle sue tipicità e della sua storia.

La visita tematica sarà condotta dal personale museale di Coopculture, mentre la degustazione sarà a cura della sommelier del tè Silvia Miglietta, dell’associazione Yamato di Casale Monferrato.

Gli incontri, che avranno una durata indicativa di 90 minuti, proseguiranno fino a dicembre con cadenza mensile il venerdì pomeriggio, con una breve pausa estiva.

Il primo appuntamento, intitolato La Cina e la Camelia sinensis, sarà dedicato al Paese che più di tutti ha legato la sua cultura a questa bevanda, tanto da considerarlo una delle sette necessità fondamentali della vita.

Un’occasione per conoscere lo straordinario personaggio di Carlo Vidua, che si recò e soggiornò a Canton tra gennaio e maggio 1829 durante il suo terzo e ultimo grande viaggio, raccogliendo oggetti di produzione locale e una straordinaria serie di album acquerellati. Si concluderà poi il pomeriggio con una degustazione di tè nell’elegante cornice del Museo Civico di Casale.

Prossimi appuntamenti: 24 marzo | 28 aprile | 26 maggio | 30 giugno | altre date verranno annunciate

Costo del biglietto: € 5,50. È richiesta la prenotazione ai numeri 0142444309 / 0142444249 o via e-mail all’indirizzo [email protected].


Il luogo:

Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi

Via Camillo Benso Cavour, 5 Casale Monferrato (AL)

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,50 €
  • Biglietto ridotto: 3,90 €

Altre notizie

Natale ad arte

Dal 6 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, sarà possibile vivere l’esperienza di un magico Natale ad Arte. Per l’occasione, infatti,…

Il Natale illumina Torino

I mercatini tematici, la pista di pattinaggio su ghiaccio, il boschetto di Natale in piazzetta Reale, il calendario dell’avvento e il presepe di Luzzati per un tocco di…

Nasce ARMONIA, la card che avvicina alla musica classica

Armonia. Dove vuoi, con chi vuoi, quando vuoi! Esplora Torino a tempo di musica. Armonia è il carnet digitale che…

Le mostre al MASI di Lugano in sconto per gli abbonati

Le mostre organizzate dal MASI di Lugano sono ora disponibili per gli abbonati con uno sconto speciale del 50% Promo…