Mura di Bergamo
Nasce il primo walkcast delle fortificazioni veneziane
News pubblicata il 28 Febbraio 2025
Un nuovo modo di scoprire le Mura veneziane di Bergamo, Patrimonio UNESCO, prende vita con Mura di Bergamo: il Percorso, il primo walkcast dedicato alla storica fortificazione. Il progetto, promosso dal Museo delle storie di Bergamo e dal Comune, è stato presentato oggi all’Università degli Studi di Bergamo alla presenza di autorità locali e regionali.
Attraverso un’app gratuita, i visitatori potranno esplorare i 5 km delle Mura in dieci tappe, accompagnati dalla voce dell’attore bergamasco Giorgio Pasotti. Il percorso, georeferenziato, attiverà contenuti audio in prossimità dei punti d’interesse, offrendo una narrazione immersiva tra storia e innovazione.
L’iniziativa, realizzata grazie al contributo di Regione Lombardia, si inserisce nel percorso di valorizzazione delle Mura, avviato con il riconoscimento UNESCO nel 2017 e culminato nel 2024 con l’apertura di Mura di Bergamo: il Museo presso Porta Sant’Agostino. Tra i partner coinvolti figurano il Segretariato UNESCO, l’Università di Bergamo e l’Orto Botanico Lorenzo Rota.
Con un approccio accessibile e inclusivo, il progetto consente anche alle persone sorde di fruire dei contenuti tramite testi abbinati agli audio. Inoltre, i ristoratori della Città Alta hanno aderito all’iniziativa con tovagliette tematiche dedicate al percorso.
Un’esperienza unica che unisce cultura, tecnologia e territorio, trasformando le Mura in un museo a cielo aperto, tutto da esplorare.
Il luogo:
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 7,00 €
- Biglietto ridotto: 5,00 €