Mi ricordo quel 25 aprile
News pubblicata il 12 Marzo 2025
Torino celebra l’80° anniversario della Liberazione con un appello alla memoria collettiva.
La Città di Torino, la Città metropolitana e il Museo Diffuso della Resistenza, con il sostegno della Fondazione CRT, invitano chi ha vissuto il 25 aprile 1945 e gli anni precedenti a condividere i propri ricordi.
📢 UN PROGETTO PER LA MEMORIA
L’iniziativa mira a creare una banca della memoria per le future generazioni. Sono raccolte testimonianze scritte, video, registrazioni audio, lettere, diari e fotografie sulla Resistenza e la Liberazione.
Il sindaco Stefano Lo Russo sottolinea l’importanza del progetto:
«È nostro dovere ricordare i valori per cui tante persone hanno scelto di lottare: libertà, democrazia e unione».
📨 UN APPELLO AI TESTIMONI
Per coinvolgere il maggior numero di cittadini, una lettera è stata inviata a Circoscrizioni, biblioteche civiche e associazioni locali, raggiungendo oltre 38mila persone nate prima del 1939, testimoni dirette di quegli eventi.
La Città metropolitana supporta il progetto con azioni di sensibilizzazione nei Comuni del territorio. Il presidente del Museo Diffuso della Resistenza, Daniele Jalla, evidenzia il valore educativo dell’iniziativa:
«I racconti dei testimoni di allora possono offrire ai ragazzi di oggi un confronto immediato con la storia».
📩 COME PARTECIPARE
Chiunque voglia contribuire può inviare materiali o testimonianze attraverso:
📍 Punto Informativo Unificato – Piazza Palazzo di Città 9a | Torino
📧 [email protected] | ☎ 011 01123010
📍 Museo Diffuso della Resistenza – Corso Valdocco 4/A | Torino
📧 [email protected] | ☎ 011 01120787
🔥 PERCHÈ È IMPORTANTE?
Questo progetto vuole custodire e tramandare la memoria della Liberazione, offrendo alle nuove generazioni uno strumento per conoscere e comprendere un passato che ha segnato profondamente l’Italia.
🗣️ Hai una storia da raccontare? Partecipa e aiuta a preservare la memoria!
Il luogo:
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 5,00 €
- Biglietto ridotto: 3,00 €