L’officina della scultura

News pubblicata il 20 Settembre 2023

Dal 2 ottobre al 30 novembre 2023 si svolge la sesta edizione de L’OFFICINA della SCULTURA: un’occasione unica per entrare a contatto diretto con il processo creativo degli artisti, con gli strumenti e i materiali, con gli ambienti e i protagonisti, per conoscere i lati più nascosti e spesso più sorprendenti e affascinanti del lavoro dello scultore.
6 atelier, due collezioni d’arte ambientale, una galleria d’arte, due città Capitale Italiana della Cultura, due mesi di aperture straordinarie, visite guidate, incontri, laboratori.

Il progetto, avviato nel 2018 e curato da Marcella Cattaneo, permette di scoprire e approfondire la scultura del Novecento rendendola accessibile, attraverso appuntamenti e workshop per adulti, famiglie e scuole. Gli studi d’artista, luoghi di norma esclusi al pubblico si aprono grazie a L’OFFICINA della SCULTURA.

Sulle tracce della ricerca scultorea del Novecento si dipana un nuovo percorso che unisce e fa riemergere un patrimonio artistico e culturale delle città di Bergamo e di Brescia, portando il visitatore non solo all’interno di quegli spazi “d’autore”, gli atelier in cui si è fatta la storia della scultura del XX secolo, ma scoprendo in modo inedito il nostro territorio attraverso il dialogo ricercato tra intervento scultoreo e la grande produzione vinicola italiana.

NELL’AMBITO DI OFFICINA DELLA SCULTURA

  • Lessico Famigliare
    La mostra, che indaga il senso dei rapporti umani attraverso il riscontro tra grafica e plastica, tra segno e volume nelle opere di Bergomi, Rivadossi e Scarpella, è simbolicamente l’inizio di questa edizione della manifestazione dedicata alla scultura.
  • Laboratori didattici
    Visite agli atelier partono da Bergamo. Ogni attività prevista con gli studi d’artista è completata da un percorso didattico con gli istituti scolastici aderenti.
    Tutte le attività sono gratuite e su prenotazione.

La mostra:

Lessico famigliare

Da giovedì 5.10.2023 a domenica 12.11.2023

Il luogo:

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto