10 Ottobre 2022

Leggere le montagne

Prenderà vita durante tutto il mese di ottobre la prossima edizione di Leggere le montagne, rassegna a cura della Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano, in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna.
Il primo appuntamento, in programma per martedì 4 ottobre, si intitola Vite al confine nelle Valli di Lanzo. Per l’occasione saranno presentati i seguenti libri alla presenza degli autori:
Balme il paese ideale per il CAI, a cura di Maria Giangoia, Atene del Canavese 2022
Margone. Storia di un paese speciale, Alberto Pagliano, Le Château 2022
Confini, finanzieri e contrabbandieri delle Valli di Lanzo, a cura di Enrico Fuselli, Società Storica delle Valli di Lanzo 2022

Il luogo:

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,00 €
Museo della Montagna_testat

Altre notizie

Concerto di Alessandro Martire nella cornice di 2 meravigliosi siti UNESCO

La poesia nasce dall'incontro tra bellezze: quella della natura e quello dell'uomo. Le mani di Alessandro Martire scorrono sulla tastiera…

Riapre il Castello di Serralunga

Dopo la breve pausa invernale, riapre le porte sabato 18 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Come sempre a inizio…

Teatro Elfo Puccini | La morte e la fanciulla

TEATRO ELFO PUCCINI | SALA SHAKESPEARE 21 - 26 marzo 2023 martedì-sabato 20.30 domenica 16.00 SOLO PER GLI ABBONATI MUSEI…

Dentro l’opera

NATURA MORTA Evaristo Baschenis. Natura morta con strumenti musicali. Accademia Carrara Bergamo Chissà se aspettano il ritorno del loro proprietario…