09 Settembre 2022

Le attività del MAcA

Il MAcA offre un calendario di eventi per gettare lo sguardo più in là, sperimentando, giocando, mettendo in discussione, interagendo. Gli eventi rappresentano la parte più viva e dinamica di un museo sempre in contatto con il mondo che lo circonda.

Scopri il calendario

Apertura al pubblico settimanali:

  • Una mattina al MAcA:  Vivi un’esperienza all’insegna della scienza e della sostenibilità con le visite guidate della mattina, un intenso viaggio alla scoperta dell’ambiente accompagnati dai PILOT del MAcA. Per maggiori informazioni sugli appuntamenti settimanali, consultare il sito del Museo: www.acomeambiente.org
  • Keep Calm e passa al MAcA: ll Museo A come Ambiente apre le porte ai suoi visitatori in settimana con i suoi  “Keep Calm e passa al MAcA (con la mascherina)”. Laboratori, visite guidate, esplorazioni urbane, giochi e molto altro ancora per un viaggio alla scoperta dell’ambiente. Per maggiori informazioni sugli appuntamenti settimanali, consultare il sito del Museo: www.acomeambiente.org

Aperture al pubblico del fine settimana:

  • I week end del MAcA:  Passa un week end al MAcA, parti per un viaggio nel cuore dell’ambiente fatto di divertimento e di scoperta. Scopri il Museo con le visite guidate multiarea del sabato e della domenica. Energia, Scarti, Acqua, Alimentazione, esperimenti e laboratori vi aspettano per una grande full immersion nell’ambiente a 360o!  Per maggiori informazioni sugli appuntamenti del week end, consultare il sito del Museo: www.acomeambiente.org

Il luogo:

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 6,00 €

Altre notizie

Riapertura Rossini Art Site

Rossini Art Site riapre al pubblico domenica 2 aprile 2023. Scopri il calendario eventi del mese di aprile. La segreteria è…

Note dal Cammino Balteo

In Valle d’Aosta al via la rassegna Note dal Cammino Balteo: tre week end di tappe evento ad aprile e a maggio…

Conferenze | La Cavallerizza tra memoria e futuro

Inaugura giovedì pomeriggio 30 marzo il ciclo di conferenze ed eventi La Cavallerizza tra memoria e futuro organizzato dalla Fondazione…

Visite guidate fisse alla mostra “IL GENIO E IL SUO TEMPO”

Dal 7 al 16 aprile tutti i giorni alle 13.30  visita guidata LEONARDO A TORINO: PERCHE'? Torino nello scrigno della Biblioteca…