27 Gennaio 2023

L’arte si fa sentire

Il 2023 del Museo Borgogna è iniziato con il grande successo dello spettacolo “La sposa blu” di e con Silvia Battaglio in collaborazione con l’Officina degli Anacoleti e Fondazione Piemonte dal vivo. Domenica 22 gennaio il salone è stato riempito da un pubblico conquistato ed emozionato dalla storia e dalla bravura dell’artista nell’ambientare la vicenda danzata nella coreografia affascinante del Museo che è diventato, insieme a Silvia Battaglio e alle marionette dell’Istituto dei Beni Marionettistici di Grugliasco, uno dei protagonisti dell’appuntamento.

Con il mese di febbraio inizia invece “L’Arte si fa sentire” con un ricco calendario di appuntamenti, non solo domenicali, per un pubblico sempre più vario ed eterogeneo. ”L’ Arte si fa sentire” e le attività del Museo sono sostenute grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e Comune di Vercelli e si svolge in collaborazione con “Progetto Dedalo volare sugli Anni”, Associazione Printmaking Vercelli, la rete MUVV e i volontari del Servizio Civile.


Il luogo:

Museo Francesco Borgogna

Via Antonio Borgogna, 4 Vercelli (VC)

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €

Altre notizie

Note dal Cammino Balteo

In Valle d’Aosta al via la rassegna Note dal Cammino Balteo: tre week end di tappe evento ad aprile e a maggio…

Conferenze | La Cavallerizza tra memoria e futuro

Inaugura giovedì pomeriggio 30 marzo il ciclo di conferenze ed eventi La Cavallerizza tra memoria e futuro organizzato dalla Fondazione…

Visite guidate fisse alla mostra “IL GENIO E IL SUO TEMPO”

Dal 7 al 16 aprile tutti i giorni alle 13.30  visita guidata LEONARDO A TORINO: PERCHE'? Torino nello scrigno della Biblioteca…

The Phair 2023

Dal 5 al 7 maggio 2023 Torna per la sua IV edizione The Phair, appuntamento annuale dedicato alla fotografia. Sintesi di…