La Pala Trivulzio di Mantegna
Torna al Castello Sforzesco con la cornice storica restaurata
News pubblicata il 24 Febbraio 2025
La Madonna con il Bambino fra santi e angeli di Andrea Mantegna, conosciuta come Pala Trivulzio, è nuovamente esposta nella Sala della Balla del Castello Sforzesco, accompagnata dalla sua cornice storica, recentemente restaurata. Questo prezioso manufatto ligneo, alto oltre cinque metri, è stato oggetto di un lungo intervento di recupero promosso dalle Raccolte d’Arte Antica con l’Associazione Sala delle Asse, grazie al contributo di Renée Bormioli (in memoria dei genitori Luigi e Maria Antonietta Bormioli), Pilot Italia e Fondazione Cariplo.
L’opera, entrata nelle Civiche Raccolte nel 1935 con l’acquisizione della prestigiosa Collezione Trivulzio, fu privata della cornice negli anni ’50 durante il riallestimento del museo. Il manufatto venne poi smontato, disperso e dimenticato, fino alla sua riscoperta circa dieci anni fa. Solo nel 2023, grazie all’impegno del conservatore Luca Tosi e della direttrice dell’Area Musei, Francesca Tasso, è stato possibile avviarne il restauro.
Il recupero della cornice è documentato nel volume Restauri, donazioni e viaggi: 25 anni di Sala delle Asse, che celebra l’impegno dell’Associazione Sala delle Asse nel preservare il patrimonio del Castello Sforzesco, unendo ricerca, restauro e valorizzazione dei suoi tesori.
Il luogo:
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 5,00 €
- Biglietto ridotto: 3,00 €