07 Febbraio 2023

La Notte dei fuochi valdesi

17 febbraio, La Notte dei fuochi valdesi, notte dei diritti

La Fondazione Centro culturale valdese propone un calendario di appuntamenti in occasione della commemorazione del XVII FEBBRAIO del 1848 quando ai valdesi, ai protestanti unitamente agli ebrei furono riconosciuti per la prima volta i diritti civili, non religiosi.

Significava “esistere” come cittadini e quindi avere diritto all’istruzione, diritto di avere un medico, ecc…

I diritti di fatto sono patrimonio dell’umanità e pertanto sono di tutti noi. Su questo tema sono stati realizzati gli incontri in cartellone.

Il Museo valdese in occasione di questa ricorrenza propone:

giovedì 16 febbraio apertura 15.00/19.00 (sezione storico-etnografica e mostra) ore 17.00 visita guidata gratuita alla sezione storica. Ingresso libero

venerdì 17 febbraio apertura ore 15.00/18.00

Qui il programma completo con tutti gli appuntamenti previsti fino al 23 febbraio.

Altre notizie

Note dal Cammino Balteo

In Valle d’Aosta al via la rassegna Note dal Cammino Balteo: tre week end di tappe evento ad aprile e a maggio…

Conferenze | La Cavallerizza tra memoria e futuro

Inaugura giovedì pomeriggio 30 marzo il ciclo di conferenze ed eventi La Cavallerizza tra memoria e futuro organizzato dalla Fondazione…

Visite guidate fisse alla mostra “IL GENIO E IL SUO TEMPO”

Dal 7 al 16 aprile tutti i giorni alle 13.30  visita guidata LEONARDO A TORINO: PERCHE'? Torino nello scrigno della Biblioteca…

The Phair 2023

Dal 5 al 7 maggio 2023 Torna per la sua IV edizione The Phair, appuntamento annuale dedicato alla fotografia. Sintesi di…