15 Settembre 2022

La cultura dietro l’angolo

Portare la cultura dietro l’angolo, creando nuove occasioni di relazione, condivisioneaggregazione culturale, convivialità e partecipazione attiva. A partire dal mese di luglio, grazie al programma “La cultura dietro l’angolo”, i quartieri torinesi saranno animati da circa settanta attività culturali accessibili e gratuite, pensate per i cittadini e le cittadinelaboratoriworkshopconferenzeconcertivisite al museo.

Nato da un’idea della Fondazione Compagnia di San Paolo, con la collaborazione della Città di Torino, il programma sarà reso possibile grazie all’impegno di enti quali il Centro Scienza, il Museo Egizio, il Teatro Ragazzi e Giovani, il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e l’Unione Musicale, coordinati dall’Associazione Abbonamento Musei.

Le attività, che saranno realizzate tra luglio e ottobre 2022, si terranno in 7 presidi civici territoriali, Snodi della Rete Torino Solidale:

  • la Casa nel Parco nella Circoscrizione 2;
  • la Fabbrica delle E/ Binaria, Circoscrizione 3;
  • il Più Spazio 4, Circoscrizione 4;
  • la Casa Vallette, Circoscrizione 5;
  • Bagni Pubblici di via Agliè, Circoscrizione 6;
  • il Cecchi Point, Circoscrizione 7;
  • la Casa del Quartiere di San Salvario nella Circoscrizione 8.

Per prendere parte agli eventi previsti dal programma “La cultura dietro l’angolo” basterà recarsi in uno degli Snodi, dove verrà rilasciata una tessera di adesione utile per accedere gratuitamente alle attività.

Programma completo

La cultura dietro l'angolo

Altre notizie

Concerto di Alessandro Martire nella cornice di 2 meravigliosi siti UNESCO

La poesia nasce dall'incontro tra bellezze: quella della natura e quello dell'uomo. Le mani di Alessandro Martire scorrono sulla tastiera…

Riapre il Castello di Serralunga

Dopo la breve pausa invernale, riapre le porte sabato 18 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Come sempre a inizio…

Teatro Elfo Puccini | La morte e la fanciulla

TEATRO ELFO PUCCINI | SALA SHAKESPEARE 21 - 26 marzo 2023 martedì-sabato 20.30 domenica 16.00 SOLO PER GLI ABBONATI MUSEI…

Dentro l’opera

NATURA MORTA Evaristo Baschenis. Natura morta con strumenti musicali. Accademia Carrara Bergamo Chissà se aspettano il ritorno del loro proprietario…