Il Museo del Novecento si rinnova

Un viaggio tra arte, architettura e contemporaneità

News pubblicata l'8 Aprile 2025

Il Museo del Novecento di Milano si presenta con un percorso espositivo completamente rinnovato: un allestimento che unisce narrazione cronologica e tematica, creando un’esperienza immersiva e coinvolgente per il visitatore.


✨ Un nuovo allestimento, tra luce e architettura

  • Gli spazi espositivi sono stati ripensati per valorizzare la continuità tra materiali, colori e luce.
  • Il Museo si trasforma in una soglia tra interno ed esterno, dove la luce naturale e quella artificiale si fondono in equilibrio.
  • L’intervento rispetta e valorizza l’architettura originaria dell’Arengario.
  • In autunno è previsto il restyling dell’ingresso e della rampa di accesso, in vista dell’ampliamento con la seconda torre.

🖼️ Il percorso tra i capolavori del Novecento

  • Galleria del Futurismo: una delle collezioni più importanti al mondo, arricchita da prestiti e donazioni.
  • Controverse modernità (anni ’20–’40): arte tra classicismo e crisi della modernità.
  • Focus monografico su Marino Marini: le sue opere dialogano visivamente con piazza Duomo.
  • Sala Fontana: dominata dalla “Struttura al Neon” e arricchita da sculture storiche.
  • Scultura contemporanea: da Pomodoro a Consagra, il racconto della materia.
  • Enrico Baj e il Nouveau Réalisme: arte e città si incontrano grazie a vetrate, installazioni e fotografie di Ugo Mulas.
  • Finale potente con Lullaby di Maurizio Cattelan, realizzata con le macerie del PAC.

🧭 Due nuove mostre da non perdere

🔹 Rauschenberg e il Novecento
Un dialogo tra l’artista americano e i grandi movimenti italiani del XX secolo.

🔹 Artshow (1986–2011)
Omaggio alla storica guida dell’arte milanese, simbolo di una città sempre in fermento culturale.


🏆 Premio ACACIA

L’opera Briganti di Adelita Husni Bey, vincitrice del premio, entra nella collezione del Museo, confermando il ruolo di Milano come capitale internazionale dell’arte contemporanea.


Il luogo:

MUSEO DEL NOVECENTO

Piazza Duomo, 8 Milano (MI)

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €