06 Settembre 2022

Graphic Days®

Il 17 e 18 settembre la settima edizione di Graphic Days®, il festival internazionale di visual design, apre con un evento speciale all’interno dei Docks Dora, con un programma di mostre, workshop, talk, proiezioni video, performance, una mostra dell’artigianato e un’area food & beverage allestita per l’occasione.

Il 21 settembre inaugura una mostra personale dell’illustratore Lucio Schiavon presso Spazio Musa, una retrospettiva sull’opera dell’illustratore e un percorso declinato sul tema Kids, filo conduttore di tutte le attività del festival.

La location principale del festival sarà la Manica del Mosca della Cavallerizza Reale, che dal 23 settembre al 2 ottobre sarà animata da un ricco palinsesto di iniziative tra performance, talk, appuntamenti con illustratori e serigrafi, a corollario di un ampio percorso espositivo dedicato alle eccellenze del panorama del visual design internazionale.

In aggiunta, presso il laboratorio Print Club Torino il 24 e il 25 settembre si svolgeranno workshop dedicati alla serigrafia e alle tecniche di stampa; la Casa del Pingone ospiterà una mostra dell’artista Riccardo Colombo e alcuni laboratori; venerdì 7 e sabato 8 ottobre verrà attivato un nuovo hub: Cumiana15, per l’evento off pensato per i bambini dai 6 agli 11 anni e per le loro famiglie

A completare il programma, le serate del 27 e del 29 settembre saranno dedicate agli appuntamenti del calendario In the city: oltre 100 studi di design, artisti e realtà che operano sul territorio partecipano al festival curando e progettando nelle proprie sedi 42 iniziative dedicate alle tematiche del festival.

Clicca qui per scoprire tutto il programma e per acquistare i biglietti in anteprima.

Gli abbonati hanno l’ingresso ridotto per l’ingresso agli eventi presso la Cavallerizza Reale.

Altre notizie

Concerto di Alessandro Martire nella cornice di 2 meravigliosi siti UNESCO

La poesia nasce dall'incontro tra bellezze: quella della natura e quello dell'uomo. Le mani di Alessandro Martire scorrono sulla tastiera…

Riapre il Castello di Serralunga

Dopo la breve pausa invernale, riapre le porte sabato 18 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Come sempre a inizio…

Teatro Elfo Puccini | La morte e la fanciulla

TEATRO ELFO PUCCINI | SALA SHAKESPEARE 21 - 26 marzo 2023 martedì-sabato 20.30 domenica 16.00 SOLO PER GLI ABBONATI MUSEI…

Dentro l’opera

NATURA MORTA Evaristo Baschenis. Natura morta con strumenti musicali. Accademia Carrara Bergamo Chissà se aspettano il ritorno del loro proprietario…