08 Novembre 2022

Graphic Contest

Il Civico Museo Archeologico, in occasione della piccola esposizione che celebra il bicentenario della decifrazione dei geroglifici da parte di Champollion, lancia un nuovo concorso creativo. Invitiamo tutti i visitatori a farsi ispirare dai geroglifici e da questo sistema di scrittura, capace di tradurre in immagini parole e suoni, per realizzare la propria personale scrittura geroglifica per rappresentare un proverbio o un motto classico.
I vincitori per ciascuna categoria otterranno un Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta.

La partecipazione al concorso è gratuita e non ci sono limiti di età. Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione che trovate negli allegati. In caso di mancata sottoscrizione del modulo l’iscrizione non sarà valida.

TIPOLOGIA DI ELABORATI

Ciascun partecipante è invitato a scegliere un proverbio (a titolo di esempio “chi dorme non piglia pesci”), un detto popolare o un motto classico (a titolo di esempio “carpe diem”) e riprodurlo graficamente con una sequenza di segni che il partecipante dovrà inventare, ispirati al sistema dei geroglifici. I segni iconici ideati potranno rappresentare parole/concetti/azioni o gruppi di lettere. L’elaborato dovrà essere realizzato su un supporto cartaceo o di altro materiale, purché leggero, e di qualsiasi forma, purché non superiore al formato A3. Ogni tipo di tecnica è ammessa. L’elaborato presentato deve essere inedito e originale; deve essere prodotto personalmente e non deve essere già stato pubblicato in giornali, riviste, social network o presentato ad altri concorsi.
Verranno istituite 3 categorie, suddivise per fasce di età: 6-10 anni, 11-14 anni, dai 15 anni in su.
Sul retro di ogni elaborato devono essere riportati: nome e cognome, età dell’autore.

PREMI

Verranno individuati 3 elaborati vincitori, uno per categoria. La Direzione si riserva la facoltà di individuare un numero superiore di vincitori, in base al numero e alla tipologia di realizzazione pervenute.
I vincitori riceveranno in premio un Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta, gadgets esclusivi e pubblicazioni del museo. Maggiori dettagli su data e modalità di svolgimento della premiazione saranno comunicate successivamente.

SCADENZE

Gli elaborati dovranno essere consegnati al Civico Museo Archeologico in Corso Magenta, 15 – 20123 Milano in busta chiusa unitamente al modulo di partecipazione, che trovate tra gli allegati, debitamente sottoscritto entro le ore 17.30 del giorno 11 marzo 2023. In alternativa sarà possibile inviare per posta all’attenzione della Direzione del Civico Museo Archeologico di Milano (Corso Magenta, 15 /via Luini 2– 20123 Milano). La Direzione declina ogni responsabilità di eventuale danneggiamento subito durante la spedizione. In caso di invio per posta farà fede il timbro di spedizione.


Il luogo:

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €

Altre notizie

Concerto di Alessandro Martire nella cornice di 2 meravigliosi siti UNESCO

La poesia nasce dall'incontro tra bellezze: quella della natura e quello dell'uomo. Le mani di Alessandro Martire scorrono sulla tastiera…

Riapre il Castello di Serralunga

Dopo la breve pausa invernale, riapre le porte sabato 18 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Come sempre a inizio…

Teatro Elfo Puccini | La morte e la fanciulla

TEATRO ELFO PUCCINI | SALA SHAKESPEARE 21 - 26 marzo 2023 martedì-sabato 20.30 domenica 16.00 SOLO PER GLI ABBONATI MUSEI…

Dentro l’opera

NATURA MORTA Evaristo Baschenis. Natura morta con strumenti musicali. Accademia Carrara Bergamo Chissà se aspettano il ritorno del loro proprietario…