Gli antichi tessuti della collezione di Palazzo Madama tornano esposti nella nuova sala dedicata

News pubblicata il 20 Dicembre 2022

Palazzo Madama torna a essere esposta al pubblico, dal 21 dicembre 2022, nella sala dedicata del secondo piano, la collezione di tessuti e moda, con oltre cinquanta opere della collezione. Quest’ultima comprende circa 4mila manufatti ed è tra le più importanti d’Italia. L’allestimento, che riproporrà a rotazione nuove opere della raccolta, cambierà periodicamente, al fine di preservare la corretta conservazione dei beni.

Ai frammenti copti in lino e lana lavorata ad arazzo, i più antichi del museo, provenienti da Antinoe, città del Medio Egitto fondata dall’imperatore Adriano, seguiranno i tessuti medievali, che documentano la magnifica produzione delle manifatture seriche del bacino mediterraneo e dei primi importanti centri manifatturieri italiani. Per molti secoli la produzione e la lavorazione della seta sono stati un segreto ben protetto dalla Cina, filtrato poi attraverso l’Asia centrale e l’Iran sasanide. Solo alla fine del VI secolo l’industria della seta si è insediata nel Mediterraneo orientale bizantino e si è estesa poi verso occidente, seguendo l’espansione islamica. Le preziose stoffe di seta sono giunte quindi nell’Europa cristiana quali doni diplomatici e sono entrate nei palazzi imperiali e papali e nei tesori delle cattedrali a protezione delle sacre reliquie. Tra il XII e il XIII secolo la tessitura della seta ha inizio finalmente in Italia, in particolare a Venezia, a Lucca e a Firenze.


Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €

Altre notizie

Natale ad arte

Dal 6 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, sarà possibile vivere l’esperienza di un magico Natale ad Arte. Per l’occasione, infatti,…

Il Natale illumina Torino

I mercatini tematici, la pista di pattinaggio su ghiaccio, il boschetto di Natale in piazzetta Reale, il calendario dell’avvento e il presepe di Luzzati per un tocco di…

Nasce ARMONIA, la card che avvicina alla musica classica

Armonia. Dove vuoi, con chi vuoi, quando vuoi! Esplora Torino a tempo di musica. Armonia è il carnet digitale che…

Incontra Musy, la mascotte di Abbonamento Musei a Brescia

Non perdere l'opportunità di incontrare Musy, la vivace mascotte di Abbonamento Musei, in collaborazione con il suggestivo Parco Archeologico di…