Gastronomica alla Reggia
News pubblicata il 9 Giugno 2023
Autori, editori, cuochi, esperti e professionisti del settore enogastronomico sono i protagonisti di Gastronomica alla Reggia, la rassegna gastro-letteraria di Slow Food Editore, già presente al Salone del Libro di Torino 2023.
Dal gelato alla cucina piemontese, per passare alla sostenibilità a tavola e ai racconti di viaggi gastronomici memorabili, Gastronomica alla Reggia permette al pubblico di conoscere da vicino il mondo del cibo in tante delle sue molteplici sfaccettature, così come raccontate da grandi firme della letteratura contemporanea e della cucina.
Gli incontri si svolgono il sabato o la domenica in diverse date estive e autunnali a partire dal 10 giugno integrandosi alle iniziative in programmazione nell’anno dedicato dalla Reggia di Venaria al tema del Cibo.
- Sabato 10 giugno ore 16.30
A tutto gelato
con Roberto Lobrano, maestro gelatiere e autore di L’arte del gelato per Slow Food Editore, che assieme a Silvia Wdowiak (Casa Clara), Guido Montaldo (Modo) e Giulio Rocci (Ottimo!), grandi maestri gelatieri italiani, racconta i segreti del mestiere, le stagionalità del gelato oltre il periodo estivo e i trucchi per fare il gelato anche a casa.
Al termine della presentazione, i maestri gelatieri offriranno una degustazione dei loro gusti più iconici. - Sabato 17 giugno ore 16.30
La cucina piemontese
con Sarah Scaparone, Giorgio Pugnetti e Federica Giuliani, autori di Dalla bagna caoda al sushi per Graphot Editore;
Gianni Gagliardo, autore di I segreti delle Langhe per Cairo Editore;
Lorenzo Tablino, autore di Alle radici del Barolo per Slow Food Editore;
Matteo Baronetto, chef del ristorante Del Cambio di Torino e autore di Cucina Piemontese Contemporanea per EDT. - Sabato 24 giugno ore 16.30
Le donne del vino
con Laura Donadoni, autrice di Custodi del Vino per Slow Food Editore e del podcast Intrepide, e vignaiole e produttrici di vino con cui condurrà, a fine presentazione, una degustazione delle migliori etichette di vino. - Sabato 1° luglio ore 16.30
Viaggi gastronomici
con Carlo Petrini, fondatore di Slow Food;
Tommaso Melilli, autore di I conti con l’oste per Einaudi;
Giampiero Piretto, autore di Eggs Benedict a Manhattan per Raffaello Cortina Editore.
Un imperdibile incontro sui memoir di viaggi gastronomici. - Domenica 10 settembre
La pizza
con Antonio Puzzi, curatore di Il manuale della pizza di Slow Food Editore, e pizzaioli, storici e autori, per parlare del cibo italiano più celebre al mondo, la pizza. - Domenica 24 settembre
Il pane di oggi
con Laura Filios, autrice di Pane Buono per Altraeconomia, assieme ad altre autrici, giornaliste e ricercatrici per parlare del pane di oggi. - Domenica 1° ottobre
Cucina e alimentazione sostenibile
tavola rotonda sulla sostenibilità alimentare con Silvia Moroni, autrice di Parla Sostenibile, e Myriam Sabolla, autrice di La stagione vegetale, entrambi per Slow Food Editore.
Link utili
Il luogo:
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 20,00 €
- Biglietto ridotto: 10,00 €