Forse un drago nascerà

News pubblicata il 19 Maggio 2025

Arte, inclusione e accessibilità alla Pinacoteca di Brera

Forse un drago nascerà è un nuovo progetto di inclusione promosso dalla Pinacoteca di Brera e realizzato da L’abilità Onlus, in collaborazione con i Servizi Educativi del museo e con il sostegno dell’impresa sociale i Bambini delle Fate.

Un museo accessibile a tutti

Il progetto nasce con l’obiettivo di rendere il museo un luogo aperto, comprensibile e accogliente anche per persone con disabilità intellettiva e autismo, grazie a un percorso articolato che comprende:

  • Laboratori ludico-creativi per bambini con autismo
  • Visite guidate inclusive per giovani e adulti
  • Formazione del personale museale sull’accoglienza e la comunicazione accessibile

Il programma prenderà il via a ottobre 2025 e proseguirà fino a giugno 2026.

L’arte come spazio di libertà

Durante le attività, i partecipanti saranno guidati in un dialogo con le opere del museo, per esplorare emozioni e sviluppare nuove forme di espressione personale, libere da logiche di prestazione.

Come simbolo del progetto, il museo diventa lo spazio in cui può nascere un “drago interiore”: una metafora potente per indicare tutto ciò che prende forma quando si abbattono le barriere e si dà voce alla creatività.


Un progetto per cambiare il volto del museo

Forse un drago nascerà è il primo progetto in Italia di questa portata e si inserisce nel più ampio impegno della Pinacoteca per l’accessibilità culturale, avviato con la guida facilitata realizzata insieme a L’abilità nel 2019.

📖 Scopri la guida facilitata e altri materiali accessibili:
pinacotecabrera.org/educazione/materiali-utili/pinacoteca-di-brera-museo-per-tutti

📅 Periodo del progetto: ottobre 2025 – giugno 2026
📍 Dove: Pinacoteca di Brera, Milano


Il luogo:

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 15,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €