Festival del Parco di Monza

News pubblicata il 9 Settembre 2024

Il Festival del Parco di Monza è un evento culturale eco-sostenibile che celebra il parco come patrimonio europeo di arte, cultura e natura. Nato nel 2017, il festival si svolge in vari luoghi del parco, incluse le storiche Villa Mirabello e Villa Reale, estendendosi fino alla città di Monza. Con i suoi 720 ettari, il parco offre un connubio unico tra storia, architettura e biodiversità.

Il Festival del Parco di Monza non è solo un evento culturale, ma anche un’iniziativa di valorizzazione del parco, il più grande d’Europa circondato da mura. Il festival offre un programma ricco di attività, che include concerti, spettacoli teatrali, visite guidate, e laboratori per tutte le età, promuovendo la cultura della sostenibilità. Particolare attenzione è riservata alle iniziative didattiche per le scuole, per sensibilizzare i giovani alla tutela del patrimonio naturale e storico.

Segnaliamo di seguito alcuni appuntamenti dell’ultimo weekend del festival:

Sabato 28 settembre

  • Ore 9.30 – Tra paesaggi, alberi secolari, acque e rogge – Il Parco un’opera d’arte
  • Ore 9.30 – Paesaggio vicino. Viali, rondò e cannocchiali – Il Parco un’opera d’arte
  • Ore 14.30 – Il suolo: una meraviglia sotto ai nostri piedi – Il Parco un’opera d’arte
  • Visite e percorsi:
    • Ore 14.30 e 16.00 – L’Area dell’Università Statale: il progetto PNRR per una presenza centenaria che guarda al futuro – Progetti in Cammino

Domenica 29 settembre

Visita speciale:

  • Sabato 14 settembre ore 14:00 e Domenica 15 settembre ore 9.30 – Feste e festeggiati negli anni di Eugenio de Beauharnais – Da Borgo Monza al Parco
    • Costo: € 8,00
    • Partenza: Piazza Trento – Lato est, dalla roggia
    • Dettagli evento