Escursioni attraverso il Sistema museale della Val Pellice
News pubblicata l'11 Luglio 2023
Il Museo valdese di Torre Pellice si distingue per essere il fulcro del Sistema Museale della Val Pellice, che si sviluppa per diverse località della Valle. Questi luoghi sono stati teatro della storia valdese e non solo intrecciandosi nei secoli con la storia nazionale ed internazionale.
In occasione del periodo estivo, il museo organizza un insieme di passeggiate storiche abbinate alle visite dei musei. Queste passeggiate sono guidate e “raccontano” la storia di questi luoghi, dando un quadro di insieme molto particolare ed inconsueto.
Per rendere ancora più speciale la visita del Museo valdese di Torre Pellice e del Sistema museale territoriale è prevista una particolare cartolina: ogni volta che si visiterà uno dei musei del Sistema si riceve un “pezzo” dell’immagine storica che meglio rappresenta il territorio. Alla fine del viaggio attraverso i musei, si potranno unire tutti questi pezzi e ottenere una cartina storica.
Per ulteriori informazioni sul Museo valdese di Torre Pellice comprensivo della parte storica ed etnografica e del Sistema Museale di Valle potete consultare il sito museovaldese.org.
Informazioni e prenotazioni: [email protected]
IL PROGRAMMA
Il primo appuntamento, dal titolo Valdesi in val Chisone: sulle orme di Marina Jarre, in programma sabato 22 luglio, sarà seguito dagli itinerari:
- Angrogna: Scuolette valdesi al di là del Vëngie (domenica 30 luglio)
- Bobbio Pellice: Alla scoperta del Vallone del Cruello (mercoledì 2 agosto)
- Bobbio Pellice: Itinerario storico del Podio (mercoledì 9 agosto)
- Rorà: Bric di bandì e Gianavella (sabato 2 settembre)
- Pinasca: Sulle tracce della Riforma nel vallone di Grandubbione
Il luogo:
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 7,00 €
- Biglietto ridotto: 5,00 €