Conferenze | Tra memoria e futuro

News pubblicata il 08 Settembre 2023

Ricominciano, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti della rassegna La Cavallerizza tra memoria e futuro, la programmazione culturale che la Fondazione 1563, in collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, propone fino a ottobre 2023: da non perdere gli ultimi tre incontri (21 settembre, 5 ottobre, 12 ottobre) per conoscere da vicino gli spazi della Cavallerizza.

Giovedì 21 settembre, alle ore 18, presso lo Spazio Arena della Manica del Mosca in Cavallerizza, l’Accademia di Sant’Uberto presenta Musica en plein air, lezione concerto che indaga il rapporto tra musica e cavallo. Parteciperà l’Equipaggio della Regia Venaria che, al suono dei corni da caccia, dimostrerà come tra XVIII e XIX secolo si sia affermata nelle cacce una nuova prassi esecutiva profondamente influenzata dalla ricerca della velocità mentre i Musici della Reale Scuderia interpreteranno, con timpani e trombe, musiche per le attività equestri en plein air, parate, tornei e feste.

  • Appuntamento a giovedì 21 settembre, ore 18-19. Prenotazione su Eventbrite (prenotabile dall’11 settembre 2023)
  • Gli appuntamenti sono a ingresso libero. Ingresso da piazzetta Fratelli Vasco (via Verdi).

Altre notizie

Festival BergamoScienza

Dal 29 settembre al 15 ottobre 2023 Dalle galassie alle molecole! Quest'anno al Festival delle Scienze di Bergamo si spazia…

Che spettacolo il Festival!

Dal 23 settembre al 16 dicembre 2023 CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! è un evento multidisciplinare diffuso che nasce all’interno della programmazione di CHE…

L’Associazione presenta il suo primo Bilancio Sociale

L'Associazione presenta il primo Bilancio Sociale. La redazione del Bilancio Sociale è stata un’occasione per riflettere sul nostro futuro e…

Marché au Fort, due giornate con il meglio dei prodotti valdostani

Il MarchĂ© au Fort – l’evento che promuove e valorizza le produzioni agricole del territorio valdostano – ritorna sabato 7 e…