Auto storiche

Fatte su misura. Un omaggio all’ingegno dell’automobile italiana

News pubblicata il 18 Giugno 2025

Un’esposizione che celebra la tradizione artigianale, ingegneristica e stilistica dell’automobile italiana attraverso alcuni dei suoi esemplari più iconici.

Protagoniste dell’allestimento sono quattro vetture storiche:

  • la Bianchi 8HP del 1903
  • l’Alfa Romeo 8C 2300 Spider Zagato del 1932
  • la Bisiluro DaMolNar del 1955
    — tutte provenienti dalle collezioni del Museo —
    insieme all’Alfa Romeo 8C 2900 B Berlinetta Touring del 1938, affidata in custodia giudiziaria al Museo dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Milano, con il coordinamento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Milano. Un ritorno alla fruizione pubblica di un autentico capolavoro su quattro ruote.

La mostra propone una lettura contemporanea delle collezioni storiche, rinnovandone accessibilità, allestimento e narrazione. Il titolo “Fatte su misura” richiama la natura irripetibile di ogni modello: vetture nate dall’incontro tra esigenze tecniche, visione stilistica e desideri di una committenza raffinata, capaci di incarnare lo spirito estetico e tecnologico dell’Italia tra le due guerre.

Lo spazio espositivo è stato completamente riprogettato per valorizzare queste sculture in movimento: vetri curvi, superfici riflettenti, dettagli cromati e un intenso colore rosso creano un’atmosfera immersiva, in dialogo con le forme aerodinamiche delle auto. Ogni vettura è visibile su tre lati, mentre il quarto è riflesso in una boiserie a specchio che ne moltiplica la ricchezza costruttiva.


🆓 Ingresso compreso in Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta


Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,50 €