Attività al Castello di Agliè
News pubblicata il 01 Giugno 2023
Sabato 3 giugno, il giardino del Castello di Agliè e la chiesa alladiese di Santa Marta ospitano una giornata di studio, con momenti divulgativi, dedicata alla Sindone. L’evento, che prevede nella sessione pomeridiana l’approfondimento di percorsi iconografici e botanici intorno alla reliquia, è organizzato in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e si inserisce nell’ambito della manifestazione Appuntamento in Giardino, promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia.
Nella mattina del 3 giugno anche visite speciali nel Giardino e nel Parco con il giardiniere Dario Druetto che da tempo si occupa della cura del verde del complesso museale alladiese. Le visite si replicano nelle mattine dei sabati 17 e 24 giugno. Le visite sono su prenotazione, incluse nel biglietto di ingresso alla parte verde.
Sabato 10 giugno dalle 9.30 alle 18.30 la residenza ospita il seminario Sulle tracce della fauna della Morena Ovest, promosso dalla Morena Academy. Marta Rollandin e Mattia Zagami, giovani naturalisti dell’Associazione Vivere i Parchi di Candia e profondi conoscitori della fauna del territorio, insegnano a riconoscere dal vivo i segni lasciati dagli animali che popolano i boschi della Morena Ovest. Posti limitati. Per info, costi e prenotazione consultare il sito web.
Domenica 11 giugno visite accompagnate all’Appartamento Reale a cura dei volontari dell’Associazione “Amici di Palazzo Reale ODV”. Le visite sono su prenotazione obbligatoria, incluse nel biglietto di ingresso al Castello.
Rimandato a maggio causa maltempo, domenica 18 giugno si svolge il picnic a tema ‘liberty’ nel giardino in collaborazione con l’Associazione Historia Subalpina: ritrovo alle 10-10.30 al Castello, con la possibilità di partecipare anche senza abbigliamento d’epoca. La partecipazione al picnic è subordinata all’acquisto del biglietto Parco+Giardino.
Info e prenotazioni: 0124 330102 – 366 8333372.
È anche prevista una sorpresa ‘volante’ nel Parco: la presenza di una mongolfiera consente ai partecipanti al picnic e ai visitatori di provare l’esperienza di un volo vincolato. Il costo dell’attrazione è escluso dal biglietto di ingresso al Parco+Giardino.
Durante la giornata visite all’interno dell’appartamento di rappresentanza animate dai figuranti dell’Associazione Historia Subalpina in costumi d’epoca.
Link utili
Info e prenotazioniIl luogo:
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 12,00 €
- Biglietto ridotto: 2,00 €