17 Ottobre 2022

Aspettando Halloween al Munlab e i laboratori del sabato

  • Domenica 23 ottobre evento speciale Cava in fabula
  • Domenica e 30 ottobre | laboratori in tema con Halloween
  • Tutti i sabati fino al 10 dicembre, Laboratori per adulti

Domenica 23 ottobre, il Munlab propone Cava in fabula, un percorso fiabesco all’interno della visita tradizionale dell’Ecomuseo. Per l’occasione verrà raccontata una fiaba di Halloween: Pix Pax Pox! In compagnia di Tim, il bambino protagonista, si conoscerà una strega con la sua scopa e il suo gatto nero. Dopo il racconto, la manualità con il laboratorio a tema.
Anticipando la festa di fine mese, si può partecipare mascherati.
L’Ecomuseo apre alle 15 e l’iniziativa partirà alle ore 15.30.
L’iniziativa è indicata per famiglie con bambini dai 4 anni in su.
Il costo è di 5 euro per gli adulti e di 10 euro per i bambini, comprensivo di ingresso e laboratorio.

Domenica 30 ottobre, il programma di attività per bambini prevede la visita guidata alla cava d’argilla e all’Ecomuseo e il laboratorio di manualità in tema con Halloween.
Nelle due giornate sono previsti due turni di visita con laboratorio: il primo alle 15.15 e il secondo alle 17.
Il costo dell’iniziativa è di 6 euro a bambino, comprensivo di visita e laboratorio.
Per gli adulti è previsto il biglietto di ingresso come da tariffario: intero 8 euro; senior oltre 65 anni e insegnanti 5 euro; gratuità per i possessori della tessera Abbonamento Musei, della tessera +TECA, per i minori di 14 anni, i residenti in Cambiano e per le persone con disabilità e accompagnatore.
Per le attività per famiglie è necessaria la prenotazione entro le 19 del sabato precedente chiamando il 349.1888401, oppure inviando una email a [email protected]

Nel mese di ottobre proseguono inoltre i laboratori per gli adulti del sabato pomeriggio. Laboratori a tema, sotto la guida di un ceramista del Munlab e l’argilla messa a disposizione dall’ecomuseo, per acquisire la tecnica di base e dare forma alla creatività dei partecipanti.
I prossimi laboratori avranno per tema: “Fiori, foglie, animali: il piatto decorato” (15 ottobre), “La mangiatoia per uccelli” (22 ottobre), “I chimes che suonano al vento” (29 ottobre).
I laboratori si svolgono dalle 15.30 alle 18, tutti sabati fino al 10 dicembre, con un minimo di 2 partecipanti ed un massimo di 6.
Il costo è di 32 euro per il primo laboratorio; sui successivi è previsto uno sconto del 10%.
La prenotazione, obbligatoria, deve avvenire entro il giovedì precedente l’iniziativa contattando il 349.3172562 oppure inviando una email a [email protected]

Per ulteriori informazioni si possono visitare il sito web https://www.munlabtorino.it e la pagina Facebook  @MunlabEcomuseoArgilla.

 

Altre notizie

Concerto di Alessandro Martire nella cornice di 2 meravigliosi siti UNESCO

La poesia nasce dall'incontro tra bellezze: quella della natura e quello dell'uomo. Le mani di Alessandro Martire scorrono sulla tastiera…

Riapre il Castello di Serralunga

Dopo la breve pausa invernale, riapre le porte sabato 18 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Come sempre a inizio…

Teatro Elfo Puccini | La morte e la fanciulla

TEATRO ELFO PUCCINI | SALA SHAKESPEARE 21 - 26 marzo 2023 martedì-sabato 20.30 domenica 16.00 SOLO PER GLI ABBONATI MUSEI…

Dentro l’opera

NATURA MORTA Evaristo Baschenis. Natura morta con strumenti musicali. Accademia Carrara Bergamo Chissà se aspettano il ritorno del loro proprietario…