Arte e naturalia al Castello di Agliè
Visite naturalistiche tra arte, storia e scienze naturali
News pubblicata il 20 Marzo 2025
📌 Il Progetto
Arte e naturalia al Castello di Agliè è un ciclo di visite guidate che unisce arte, storia e scienze naturali attraverso esperienze multisensoriali. Un’occasione unica per scoprire il Castello e il suo parco con itinerari tematici dedicati a:
✅ Giardini storici – Alla scoperta del Giardino all’Italiana e del Giardino romantico all’Inglese
✅ Musica e natura – Passeggiate sonore nel Parco con esperti musicologi
✅ Arte e fauna – La rappresentazione della natura in dipinti, affreschi e collezioni
✅ Sapori storici – Viaggio nella gastronomia storica attraverso le cucine del Castello
Le visite sono condotte dalle guide di Vivere i Parchi con la partecipazione di docenti universitari ed esperti del settore.
📆 Calendario delle Visite
🌿 Aprile
📅 Domenica 6 aprile – ore 10.30
🔹 Giardini e naturalia nel Parco del Castello
📅 Domenica 6 aprile – ore 15.00
🔹 Dipinti e animalia nelle sale del Castello
🌳 Maggio
📅 Domenica 18 maggio – ore 10.30
🔹 Giardini e naturalia nel Parco del Castello
🍃 Giugno
📅 Sabato 7 giugno – ore 15.00
🔹 Sapori e naturalia nelle cucine del Castello
📅 Domenica 21 giugno – ore 15.00
🔹 Sinfonie e naturalia tra i sentieri del Parco
🌻 Luglio – Agosto
📅 Sabato 26 luglio – ore 11.00
🔹 Dipinti e animalia nelle sale del Castello
📅 Sabato 26 luglio – ore 15.00
🔹 Sapori e naturalia nelle cucine del Castello
📅 Sabato 23 agosto – ore 15.00
🔹 Sapori e naturalia nelle cucine del Castello
🍂 Settembre – Ottobre
📅 Sabato 27 settembre – ore 15.00
🔹 Sinfonie e naturalia tra i sentieri del Parco
📅 Sabato 25 ottobre – ore 10.30
🔹 Giardini e naturalia nel Parco del Castello
📅 Sabato 25 ottobre – ore 15.00
🔹 Dipinti e animalia nelle sale del Castello
ℹ️ Info & Prenotazioni
📧 Email: [email protected]
📞 Telefono: 345 7796413
📝 Prenotazione obbligatoria
📢 Disponibilità per visite su richiesta per singoli, gruppi e scolaresche, anche in lingua inglese
💰 Tariffe:
🎟 Intero: € 15,00
🎟 Ridotto: € 10,00 (studenti, docenti, possessori Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Royal Pass, personale MiC, membri ICOM, giornalisti con tessera professionale)
🎟 Ridotto (6-18 anni): € 5,00
👶 Bambini fino a 5 anni: Gratuito
ℹ️ Il biglietto include anche l’ingresso al Castello (fino a esaurimento posti disponibili).
Il luogo:
Sei abbonato?
- Biglietto intero: 8,00 €
- Biglietto ridotto: 2,00 €